Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eco News

Volkswagen e-Golf ed e-up!
Le elettriche di serie a Francoforte 2013

SFOGLIA LA GALLERY

Una doppia anteprima mondiale tutta elettrica: al Salone di Francoforte 2013, come abbiamo anticipato nei giorni scorsi, la Volkswagen presenterà la nuova e-Golf, che sarà affiancata nell'occasione dalla e-up!, anch'essa esposta in Germania nella sua veste di serie.

Sono auto "normali". Il Costruttore, descrivendo i dettagli dei nuovi modelli, ne sottolinea in particolare la "normalità": e-Golf ed e-up!, rimarca la VW, sono auto come le altre, eccezion fatta per la motorizzazione. Che non ci siano rinunce da accettare lo testimonia la loro ricca dotazione di serie, che comprende in entrambi i casi climatizzatore, navigatore e luci a Led, che sulla Golf sono usate anche nei proiettori principali.

Il costo d'esercizio dichiarato. Secondo i dati ufficiali, la e-up! consuma 11,7 kWh per 100 km, mentre il valore dichiarato per la Golf è di 12,7 kWh: prendendo come riferimento il prezzo dell'elettricità registrato in Germania il 31 luglio (0,258 euro per kWh) il costo d'esercizio dichiarato è di 3,02 euro per 100 km nel primo caso e di 3,30 euro nel secondo.

Le prestazioni. La e-Golf adotta un motore elettrico da 85 kW/115 CV e 270 Nm che, abbinato alla trazione anteriore, la spinge da 0 a 100 km/h in 10,4 s e le consente di raggiungere i 140 km/h di velocità massima autolimitata. L'unità della e-up! eroga invece 60 kW/82 CV e 210 Nm: lo 0-100 viene coperto in questo caso in 12,4 s, e la velocità massima si attesta a 130 km/h.

Autonomia e ricarica. La e-up!, dotata di una batteria agli ioni di litio da 18,7 kWh, offre un'autonomia di 160 km, secondo i dati dichiarati, mentre la Golf, che dispone di un accumulatore da 24,2 kWh di capacità, può garantire 190 km di range. In entrambi i casi, le modalità di guida sono sei: oltre alle quattro modalità di regenerative braking (D1, D2, D3 e B), ci sono quelle più favorevoli per l'autonomia, Eco ed Eco+. Con la ricarica veloce, secondo quanto reso noto dalla VW, si può ottenere l'80% del livello di carica della batteria in circa mezz'ora.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen e-Golf ed e-up! - Le elettriche di serie a Francoforte 2013

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it