La Lombardia ha revocato le misure temporanee anti-smog di primo livello, che includono il blocco della circolazione dei veicoli diesel fino all'Euro 4, introdotte il 22 gennaio. Il provvedimento, si legge nel comunicato della Regione, è motivato da “una situazione di generale diminuzione delle concentrazioni di Pm10”. Inoltre, le condizioni meteo previste da Arpa per i prossimi giorni sono definite “favorevoli alla dispersione”.
Le regole del blocco. Dal 25 gennaio lo stop riguarda anche la provincia di Mantova, inizialmente esclusa dalla revoca perché la media delle concentrazioni di Pm10 era rimasta superiore al limite stabilito, salvo poi abbassarsi nei successivi rilevamenti. Le limitazioni al traffico veicolare previste dalle misure temporanee anti-smog interessano i Comuni con più di 30 mila abitanti e quelli più piccoli che hanno aderito su base volontaria al protocollo del bacino padano, con un blocco alla circolazione che va dalle 8:30 alle 18:30 e riguarda le vetture diesel con omologazione Euro 4 o precedente.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it