Il governo Meloni conferma gli obiettivi per le auto alla spina, per cui prevede un circolante di 6,6 milioni entro il 2030: di queste vetture, 4,3 milioni saranno elettriche e 2,3 milioni ibride plug-in. Lo ha ribadito Giovanni Perrella, senior advisor del ministero dell’Ambiente, rivelando i dettagli del Pniec, il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima, da presentare fra un paio di mesi all’Unione Europea. Un target quantomeno ambizioso, considerando che oggi circolano 226.799 elettriche.
La questione delle stazioni. Perrella si professa fiducioso anche in virtù del numero di punti di ricarica, a quota 54.164 al 31 marzo 2024 (fonte Motus-E). Rispetto allo stesso periodo del 2023, siamo di fronte a un aumento del 31,5%, ma permangono però diverse criticità: in particolare, il 22% delle stazioni è scollegato dalla rete alla rete, soprattutto a causa di problemi burocratici. E molte di quelle attive non funzionano per ragioni di varia natura. Forse la svolta potrebbe arrivare grazie ai fondi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), che prevede la creazione di migliaia di stazioni per il "pieno" di elettroni in città e fuori, ma il lancio dei nuovi bandi di gara per mettere a terra le risorse tarda ad arrivare.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it