Dopo tre giorni di prove fisiche all'ultimo respiro e di test su argomenti che spaziavano dalla meccanica al pronto soccorso, dall'inglese alla telegenia, si sono concluse le selezioni nazionali del Land Rover G4 Challenge che avevano l'obiettivo d'individuare i quattro concorrenti (due donne e due uomini) che parteciperanno a quelle internazionali, in programma a Eastnor Castle (Gran Bretagna) il prossimo febbraio.

Ad avere la meglio sull'ottantina di agguerriti partecipanti sono stati Elena Placci e Sara Paesani sul fronte femminile e Jonni Malacarne e Alessio Nascimben su quello maschile (da sinistra a destra nella foto). Due di loro formeranno la squadra mista che rappresenterà l'Italia alla terza edizione del G4 che si svolgerà in Mongolia nel giugno 2009. Diciotto saranno le squadre provenienti da altrettanti Paesi che si contenderanno in quattro settimane di competizione una Range Rover, che sarà poi donata alla Croce Rossa della nazione di appartenenza dei vincitori. Con il Challenge 2008-2009 la Casa inglese si è infatti impegnata a raccogliere fondi per un milione di sterline (circa 1,243 milioni di euro) da devolvere a favore della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.

Nell'ambito di questo accordo, da gennaio tutte le Freelander saranno dotate di un kit "first aid" approvato dalla Croce Rossa Italiana. Il ricavato dell'iniziativa verrà devoluto al programma umanitario Asia Babies in Sri Lanka (acquisto di attrezzature sanitarie per interventi cardiaci su bambini).