L'Asaps, Associazione sostenitori amici Polizia stradale, celebra con un convegno che si tiene a Forlì i vent'anni dalla propria nascita. Il sodalizio è nato infatti nel 1991 per iniziativa di un gruppo di appartenenti alla Polizia stradale delle zone di Forlì, Cesena, Ravenna e Faenza. Da allora l'associazione, presieduta da Giordano Biserni, è cresciuta fino a contare oltre 25.000 soci, tra comandi di Polizia stradale e locale e semplici sostenitori. L'associazione svolge un'attività meritoria in favore della sicurezza stradale, puntualmente seguita da Quattroruote (di cui Biserni è stato collaboratore), con studi, ricerche e prese di posizione che spesso trovano eco sugli organi d'informazione.
Un convegno e un ricordo. Per celebrare il ventennale, l'Asaps ha organizzato a Forlì un convegno dedicato al ruolo della comunicazione per la sicurezza stradale; a parlarne sono, tra gli altri, la giornalista Rai Emanuela Falcetti, Mauro Tedeschini, già direttore di "Quattroruote", giornalisti specializzati, il direttore del "Quotidiano Nazionale" Pierluigi Visci e direttori di quotidiani locali. Nell'occasione verrà consegnata una medaglia d'oro al fratello di Antonella Salvi, "eroina della strada": Antonella, un'infermiera di Tivoli, ha perso infatti la vita il 7 settembre 2010 mentre, di notte e sotto una pioggia battente, cercava di soccorrere gli occupanti di una vettura rimasta coinvolta in un'incidente sull'autostrada A24 Roma-L'Aquila.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it