Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Raduno dei Raduni 2012
Largo ai mostri delle Superstars

SFOGLIA LA GALLERY

È uno dei campionati più combattuti e appassionanti dell'automobilismo sportivo: e Quattroruote vi porta le sue protagoniste a Vairano, al Raduno dei Raduni, a esibirsi sabato 26 maggio in sfide di accelerazione sul rettilineo di alta velocità, proprio di fronte alla tribuna che verrà costruita per l'occasione. Sono super-berline da oltre 500 CV, derivate da modelli stradali molto conosciuti e guidate da piloti di alto profilo, molti dei quali provenienti dai ranghi della Formula 1. Il regolamento ammette solo vetture omologate per uso stradale, a 4 posti e con 2 o 4 porte; il motore può anche essere diverso da quello di origine, ma deve avere non meno di 6 e non più di 12 cilindri e una cubatura minima di 3.8 litri. Poi si aggiungono le dotazioni di sicurezza e appendici aerodinamiche adeguate e via, per due gare di 25 minuti più un giro per ogni evento in programma su circuiti italiani, inglesi, ungheresi, belgi, portoghesi e indonesiani (Sentul, a Giava).

Tre regine. A Vairano arriveranno tre delle grandi protagonisti di questo divertente campionato, ovvero BMW, Jaguar e Mercedes. La BMW sarà la M3 con motore V8 4 litri; la Jaguar sarà la XF SV8 5 litri con 550 CV; la Mercedes sarà la C63 AMG con propulsore V8 da 6.2 litri con 543 CV.

Grandi nomi. A guidarle saranno tre piloti di grido. Sulla BMW salirà infatti Thomas Biagi: bolognese, 36 anni, vanta una lunga carriera agonistica nel corso della quale ha vinto, tra l'altro, i titoli mondiali Gran Turismo nel 2003 (con la Ferrari 550 Maranello) e 2007 (con la Maserati MC12). Ha poi svolto test in Formula 1 con la Minardi (nel '95), la Ferrari (nel 2000 e 2001), la Jordan e la Midland (nel 2005). Nel 2010 s è aggiudicato i campionati italiano e internazionale Superstars.

Max Pigoli, 54enne comasco, guiderà la Jaguar: vanta un titolo nelle Superstars Series ottenuto nel 2006, sempre con una berlina inglese. Nel 2010, al volante di una Mercedes C63 AMG, è arrivato secondo nella Superstars italiana e terzo in quella internazionale. Quest'anno si è già imposto nella gara di apertura della categoria, disputata a Monza. Nel suo passato ci sono anche l'affermazione nel Campionato italiano Superproduzione del 2000 (con una BMW) e tra i piloti Indipendenti nel SuperTurismo del 1997 (ancora con una BMW).

C'è anche Liuzzi. Infine, il volante della Mercedes sarà nelle mani di Vitantonio Liuzzi, 31enne di origini pugliesi; dopo il successo in F.3000 del 2004, è approdato in Formula 1 dove è rimasto fino alla scorsa stagione. Ha guidato Toro Rosso, Red Bull, Force India e HRT, ottenendo come migliori risultati i sesti posti nel G.P. della Cina del 2007 (Toro Rosso) e della Corea del 2010 (Force India). Quest'anno ha già vinto Gara 2 a Monza, nell'evento di apertura della stagione Superstars.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Raduno dei Raduni 2012 - Largo ai mostri delle Superstars

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it