Fedelissima del Motor Show nuova maniera (era presente anche l’anno scorso, il primo della nuova gestione interamente affidata a Bologna Fiere), l’americana Tesla espone entrambi i modelli della sua gamma 100% elettrica: la berlina Model S e la crossover Model X, in attesa di conoscere le disponibilità commerciali della Model 3, la due volumi compatta, sui mercati d’esportazione. Quello della Tesla è peraltro l’unico esempio di una Casa che produce unicamente auto a zero emissioni (e zero sound) presente al Motor Show. Il che fa persino un certo effetto, visto che è in piacevole contrasto con lo stridore di gomme e le roboanti voci meccaniche delle vetture impegnate nelle aree esterne della rassegna.
La gamma completa. La Model S, una presenza sempre più diffusa sulle nostre autostrade (anche se più di metà di quelle che si vedono circolare in Italia hanno in realtà targa ticinese o comunque svizzera), è offerta con tre livelli di potenza: 75, 90 e 100 kWh, nel primo caso con trazione posteriore, negli altri due integrale. Lunga 4,97 metri e larga 1,96, la Model S ha un’imponenza e uno slancio rari tra le berline di alta gamma, con le quali in realtà non è nemmeno pensabile un confronto diretto giacché, al momento, non esistono altre ammiraglie executive a zero emissioni. Prezzi da 72.640 euro. Servono invece almeno 93.940 euro per portarsi in garage una Model X, caratterizzata dalle originalissime porte posteriori ad ala di gabbiano; qui la scelta, in termini di potenza, è tra due sole versioni (75 e 100 kWh), entrambe Dual Motor e con trazione integrale permanente.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it