Al debutto una Delta Futurista... speciale
Presentata nel settembre 2018, la Delta Futurista di Automobili Amos è un tributo, pieno di amore, al celebre modello della Lancia che è riuscito a vincere ben 6 Mondiali rally. Un restomod in piena regola: esistono delle macchine donatrici – Integrale 16 valvole – che forniscono l’ossatura di base. Sulla quale cresce un oggetto decisamente speciale, plasmabile sui gusti e le richieste del fortunato acquirente. Per una cifra che supera abbondantemente i 300.000 euro.

Modifiche interessanti. Sul telaio della Delta originaria, la Automobili Amos – nata dall’estro del pilota e petrolhead Eugenio Amos – costruisce una bomba da 330 cavalli, con trazione integrale e cambio manuale. Seguendo i progetti della Delta Integrale Gruppo A, che correva nei rally modificata dalle officine Abarth di Corso Marche, sono stati adottati opportuni rinforzi (i “fazzoletti”) al telaio, mentre i pannelli della carrozzeria sono in fibra di carbonio e non mancano alcune parti d’alluminio battute a mano. Tre le aperture, in luogo delle cinque della Delta d’origine. Il tutto, per un peso forma di 1.250 chili. In occasione del Milano Monza Open-Air Motor Show, presso lo stand di Quattroruote fa bella mostra di sé una Delta Futurista un po’ speciale, in veste totalmente inedita. Per scoprirla, non vi resta che venire a trovarci nel nostro spazio in piazzale Cordusio, a Milano, dal 16 al 19 giugno.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it