Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Su 4R di aprile
L’elettrico batte in testa

SFOGLIA LA GALLERY

Nel giro di un anno, è cambiato tutto: prima era una gara a chi annunciava l’addio più anticipato ai motori termici, oggi si fa fatica a tenere il conto dei dietrofront. Molte Case, infatti, stanno profondamente rivedendo le strategie di elettrificazione. Gli ultimi segnali, in questo senso, sono arrivati da Renault, BMW, Mercedes e dai gruppi Stellantis e Volkswagen, ma anche, oltreoceano, da Ford e General Motors. La Volkswagen, per dire, ha cancellato la prevista produzione della ID.3 – l’auto che nei suoi piani originari avrebbe dovuto nientemeno che sostituire la Golf – a Wolfsburg, limitandosi a lasciarla negli impianti di Zwickau e Dresda. Del resto, contro ogni previsione, le Bev sono scese al 12% della domanda europea, quattro punti in meno di un anno prima. Pesante, in particolare, la flessione del mercato tedesco, crollato in febbraio del 54,9% rispetto a gennaio, in seguito al mancato rinnovo degli incentivi.

L’allarme di de Meo. Insomma, invece di avvicinarsi al punto di svolta, l’adozione della mobilità elettrica se ne sta allontanando, determinando un quadro di grande incertezza. Che l’avvicinarsi delle elezioni di giugno per il rinnovo del Parlamento europeo rende ancora più complicato: una possibile nuova maggioranza di centro-destra, considerata probabile dai sondaggi, potrebbe addirittura decidere di far saltare il banco e cancellare il bando dei motori termici fissato per il 2035, che solo fino a poco fa sembrava scolpito sulla pietra. Un totale cambiamento di rotta, però, potrebbe essere sgradito a buona parte delle Case, come dimostrano anche le recenti dichiarazioni del ceo del gruppo Renault, Luca de Meo, nella sua veste di presidente dell’Acea: gli investimenti che i costruttori hanno ormai fatto sull’elettrico, infatti, sono enormi e innestare la marcia indietro per alcuni di loro potrebbe rappresentare un problema insormontabile. Trovate un’analisi dettagliata su questo argomento spinoso nel numero di Quattroruote di aprile 2024.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Su 4R di aprile - L’elettrico batte in testa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it