Si è spento a 95 anni Harold "Hal" Sperlich, l'ingegnere che ha dato vita a progetti innovativi di successo come la prima generazione della Ford Mustang del 1964 e dei minivan della Chrysler del 1984, modelli talmente importanti da essere giunti fino a oggi nelle loro continue evoluzioni. Sperlich ha lavorato a stretto contatto con Lee Iacocca per dare vita alla Mustang, un successo enorme per la Ford che ha inaugurato di fatto un segmento inedito sul mercato delle sportive. Ha poi seguito il manager nel suo passaggio alla Chrysler, salvando di fatto l'azienda con i minivan Dodge Caravan e Plymouth Voyager.
Mustang, GT40, Fiesta e i minivan della Chrysler. Sperlich ha lavorato spesso nell'ombra, ma ha attraverso moltissimi momenti cruciali del settore automotive americano: entrato alla Ford nel 1957, ha coordinato l'arrivo dei motori Ford nelle Cobra di Shelby, vissuto il fallito accordo con Ferrari, lo sviluppo della GT40, gli accordi con Mazda per lo sviluppo del Courier nel settore Truck e lo sbarco in Europa con lo sviluppo della prima generazione della Fiesta, la prima trazione anteriore del marchio. Proprio da un progetto scartato da Ford nacquero invece i minivan che salvarono la Chrysler da un momento molto difficile insieme alla famiglia di modelli a trazione anteriore su piattaforma K-car a marchio Dodge, Chrysler e Plymouth.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it