Dopo la presentazione della partnership tra Xpeng e il distributore Italiano Atflow, il brand cinese sbarca ufficialmente in Italia durante la settimana del design milanese, scegliendo uno dei centri nevralgici della kermesse (l’ADI Design Museum) come set per la mostra immersiva #FUTUREMOBILITY. Un manifesto concettuale dell’approccio della casa asiatica al design e all’innovazione in due mondi distinti ma sempre connessi tra loro: la mobilità elettrica e la robotica. Fondata nel 2014 e già ambientata in diversi Paesi europei (più di diecimila le vetture già sulle strade del Vecchio Continente), Xpeng dà anche all’Italia un assaggio della propria gamma e della attuale fase di espansione internazionale, con oltre 94.000 veicoli consegnati globalmente nel primo trimestre del 2025 e una crescita annua superiore al 300%.

Tre veicoli dal futuro. A catalizzare l’attenzione tre innovazioni d’eccezione: la fastback sportiva elettrica P7+, progettata dall’intelligenza artificiale; il velivolo urbano Aeroht X2; e il robot umanoide Iron, protagonista della prima sortita fuori dalla Cina. La P7+ è probabilmente l’ospite più attesa, forte dell'architettura a 800 volt e di una batteria che garantisce fino a 710 km di autonomia dichiarata. Tra le sue dotazioni futuribili c'è AI Hawkeye Visual, un sistema di visione artificiale potenziato che affianca telecamere, radar e intelligenza predittiva. Con oltre 5 metri di lunghezza e un abitacolo high-tech, cerca il confort e intende nobilitare l'interfaccia uomo-macchina Aeroht X2 è invece un eVTOL a decollo e atterraggio verticale, 100% elettrico, pensato per spostamenti urbani sostenibili e senza traffico. Capace di una velocità massima di 130 km/h e un’autonomia di 35 minuti, è il precursore della “Land Aircraft Carrier”, il veicolo modulare che Xpeng intende lanciare nel 2026. Infine, il robot umanoide Iron, con i suoi 178 cm di altezza per 70 kg di peso, rappresenta l’impegno dell’azienda nella robotica avanzata: capace di interagire vocalmente e compiere gesti precisi, è stato sviluppato per coesistere con l’ecosistema tecnologico Xpeng, condividendo la stessa piattaforma di intelligenza artificiale dei veicoli.

Non li vedremo in Italia (per ora). Xpeng arriverà ufficialmente nei concessionari italiani a partire da giugno 2025 con le Suv G6 e G9, che non hanno fatto capolino alla presentazione milanese. Scelta dettata dalle preferenze dei consumatori, che tuttavia non vuole precludere il resto dell’universo Xpeng ai guidatori italiani. Secondo il responsabile di Atflow per il brand cinese, Gian Leonardo Fea, è solo questione di tempo: l’ottica di lungo termine di Xpeng lascia prevedere grandi spazi anche da noi per tanti veicoli del portfolio della casa, e non solo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it