Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Associazione XV maggio
Neopatentati, sicurezza, guida responsabile: una proposta per il governo

SFOGLIA LA GALLERY

Sono trascorsi 14 anni da quando, il 15 maggio del 2011, tre ragazzi napoletani di 19 anni - Gianmaria de Gregorio, Gianluca Del Torto e Oliviero Russo - morirono precipitando con la loro Mini dal belvedere di via Petrarca sulla sottostante via Posillipo al rientro da una serata tra amici. Un volo di 100 metri che non dette loro alcuna possibilità di salvezza. I genitori fondarono, in memoria del terribile incidente e dei tre giovanissimi, l’Associazione XV maggio con l’obiettivo di avviare iniziative a favore di una maggiore sicurezza sulle strade con particolare riguardo ai meno esperti. E da allora il presidente dell'associazione Massimiliano Liberti, affiancato dai genitori dei tre studenti e da altri membri, ha messo in campo numerose iniziative mirate soprattutto alla sicurezza stradale e con particolare attenzione alle fasce di età più esposte ai rischi. Sono stati distribuiti in questi anni centinaia di buoni taxi per il rientro a casa dopo la movida notturna, oltre cento alunni di dieci scuole superiori napoletane sono stati coinvolti nel progetto "Life Addicted" che ha consentito loro la partecipazione gratuita – con il contributo dell’associazione e della Regione Campania - al corso di guida sicura sulla pista di Vallelunga. E non è tutto: con l'attestato di frequenza è stato anche garantito uno sconto sulla polizza RC Auto. E ancora, sono stati donati pranzi ai più bisognosi con la Colletta Alimentare, è stato fornito l'autovelox mobile al comando della Polizia Municipale di Napoli, è stato distribuito materiale ludico per alleviare i piccoli ricoverati negli ospedali pediatrici della città, ed erogati diversi finanziamenti a varie associazioni culturali.

Un patentino di "guida sicura" per i giovani. L’ultima idea, che sarà presentata il prossimo 22 maggio alle 15 nella Sala Capitolare del Senato (“Neo patentati: più sicurezza. Giovani, scuole guida e assicurazioni verso l’Europa”) ha un tema ben preciso: offrire maggiori garanzie di sicurezza stradale ai più giovani, la categoria più esposta alle insidie del traffico, offrendo loro nozioni pratiche di guida nelle situazioni più esasperate e lezioni sull’utilizzo delle sofisticate dotazioni elettroniche di bordo, gli Adas. “L’idea di base è di modificare il decreto del 20 aprile 2012 introducendo moduli sulla gestione dei pericoli e la guida responsabile, sulla tecnica automobilistica, sessioni di guida sicura su circuiti controllati simulando situazioni di emergenza, dalle frenate al controllo del veicolo su fondi bagnati", spiega Federica Spada, mamma di Gianluca e fondatrice del sodalizio con Carmine de Gregorio papà di Gianmaria. "Il nostro obiettivo è di stipulare convenzioni con compagnie assicurative per ottenere sconti sulle polizze per coloro che partecipano al programma e l’attivazione di un sistema di "patentino di guida sicura" valido come attestato per aumentare di due punti la patente, dando allo stesso tempo crediti universitari”.

All’evento, organizzato dal senatore (Lega) Gianluca Cantalamessa, parteciperanno, tra gli altri, il Senatore (Pd) Nicola Irto, il generale Tullio Del Sette, Commissario straordinario Aci, Gordon De Adamich della omonima scuderia, Sandro Vedovi (Ania), Nicola Montesano (Anas), Alfredo Boenzi e Andrea Onori (Unasca).

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Associazione XV maggio - Neopatentati, sicurezza, guida responsabile: una proposta per il governo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it