La Range Rover compie 55 anni. L'antesignana di tutte le Suv è stata presentata il 17 giugno 1970 ed è oggi giunta alla quinta generazione, che entro breve tempo accoglierà in gamma la prima variante 100% elettrica della sua storia.
La prima Suv moderna. Dopo aver completato i primi prototipi nel 1967, la Land Rover sviluppò la Range secondo una filosofia totalmente diversa dalle rozze fuoristrada del tempo: alla base, c'erano un potente motore V8 benzina con trazione integrale permanente, la carrozzeria tre porte da station wagon rialzata e finiture al di sopra della media, studiate per conquistare una nuova fascia di clientela. Solo nel 1981 venne introdotta la cinque porte, seguita poi da versioni con cambio automatico, motori a gasolio e persino dai primi esempi di controllo di trazione e dalle sospensioni pneumatiche.

Dalla seconda serie a oggi. La prima serie chiuse la sua lunga carriera nel 1996 per fare spazio alla serie successiva P38A con un design in linea con i tempi, il climatizzatore automatico, il navigatore satellitare e motori V8 benzina o diesel di origine Rover e BMW. Con la terza generazione L322, del 2002, aumentarono le dimensioni e il confort, inoltre vennero introdotti motori di ben tre marchi diversi: Ford, Jaguar e BMW. La quarta serie L405 del 2012, infine, lasciò il segno per il suo design estremamente pulito e per la riduzione di peso nell'ordine del 400 kg grazie alla piattaforma in alluminio: fu la prima a introdurre nei listini ufficiali le versioni LWB a passo lungo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it