La nuova generazione dell'Audi TT RS è già impegnata nei collaudi di rito sulle strade tedesche e sul circuito del Nürbugring. Con questa doppia serie di foto spia viene confermata ufficialmente non solo l'esistenza di questo modello, ma anche il suo imminente debutto vista la quantità limitata di camuffature: secondo alcune indiscrezioni potremmo già vedere la RS al Salone di Ginevra del prossimo marzo.
Ritocchi all'aerodinamica. La ricetta dei tecnici Audi è quella già sfruttata con successo dal modello precedente: l'aerodinamica fa un passo avanti ulteriore rispetto alla TTS e al posteriore spuntano i due grossi terminali ovali che sembrano già inseriti in un alloggiamento specifico del paraurti. Il frontale presenta nuove prese d'aria mentre almeno per ora non è presente una ala fissa posteriore. Il fatto che i gruppi ottici posteriori siano coperti potrebbe suggerire l'utilizzo di una nuova tecnologia come quella Oled vista sulle recenti concept.
Motore e freni. Il piatto forte della TT RS resta ovviamente l'aspetto prestazionale. Vista la scelta di mantenere il cinque cilindri di 2.5 litri TFSI sulla RS 3 è logico pensare che anche la TT sfrutti quest'unità da 367 CV (Euro 6), ma le immagini non posso ovviamente fornire indicazioni precise in merito. L'impianto frenante è quello delle Audi più sportive, con gli innovativi dischi freno anteriori forati e baffati "a margherita", ma è probabile che un impianto carboceramico sia offerto come optional, seguendo, anche in questo caso, le scelte fatte con la RS 3. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it