Dopo essersi temprata il "fisico" in Lapponia durante alcuni test dinamici alle pungenti temperature del Circolo Polare Artico, la nuova Porsche 911, nome in codice 992, si è trasferita all'interno del mitico Nordschleife. Ed è proprio nell'Inferno verde del Nürburgring, uno dei più importanti circuiti di prova per la Casa di Zuffenhausen, che la nuova generazione di Porsche 911 è stata immortala durante una delle prime uscite stagionali.
Posteriore importante. Il muletto, anche se ancora leggermente camuffato, lascia trapelare un posteriore fortemente modificato rispetto all'attuale generazione. Il generoso spoiler attivo, il sottile gruppo ottico che corre per tutta la larghezza della carrozzeria e gli scarichi a quattro uscite posizionati molto più al centro non passano di certo inosservati anche a un occhio poco attento.
Tutte Turbo? Come già avvenuto con il facelift dell'attuale Porsche 911 anche sulla 992 assisteremo al completo passaggio alla sovralimentazione per tutte le unità propulsive in programma. Sia il sei cilindri boxer di 3.0 litri (Carrera, Carrera S e Carrera GTS) che quello di 3.8 litri (Turbo e Turbo S) vedranno l'introduzione del turbo e manterranno la dislocazione posteriore e non centrale come qualche precedente fonte aveva erroneamente riportato. Unica notizia ancora incerta è se anche la più prestazionale 911 GT3 si convertirà alla sovralimentazione. Alcuni fonti non confermate danno il passaggio ormai come sicuro mentre altre, forse più puriste, reclamano a gran voce la conferma dell'aspirato. M.D.L.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it