Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Foto spia

Toyota Auris
Primo avvistamento della nuova generazione

SFOGLIA LA GALLERY

Mancano ancora diversi mesi al debutto commerciale della nuova generazione della Auris ma i collaudatori della Toyota hanno già iniziato i test di sviluppo. Per la prima volta la cinque porte si è così mostrata, seppur totalmente camuffata, in quella che dovrebbe essere la sua forma definitiva, carrozzeria compresa.

Proporzioni evolute. Rispetto al passato la nuova Auris cambierà moltissimo. I richiami al modello attuale saranno pochi, con la nuova generazione che dovrebbe riproporre dimensioni simili alle attuali pur evolvendone in maniera significativa le proporzioni. Il cofano anteriore sarà meno pronunciato e si abbinerà a un abitacolo ancor più spazioso, a un passo allungato e a un posteriore totalmente inedito. Oltre al frontale, la nuova Auris rivoluzionerà anche la propria coda introducendo un montante C totalmente inedito. Ciò porterà anche alla modifica delle vetrature laterali che, al contrario della seconda generazione, saranno totalmente integrate nelle portiere per facilitare l'accesso. Gli specchietti retrovisori esterni, infine, saranno fissati al di sotto dei finestrini anteriori direttamente sulle portiere, proprio come sulla prima generazione.

Nuovo sguardo. Oltre alle proporzioni queste foto spia ci permettono di osservare anche alcuni dettagli, tra cui i fari che caratterizzeranno la nuova cinque porte. All'anteriore troveranno spazio dei gruppi ottici più affusolati e allungati rispetto agli attuali: probabilmente sfrutteranno tecnologie d'illuminazione Led, proprio come le luci posteriori che evolveranno lo stile attuale richiamando un'impostazione simile a quella degli ultimi modelli della Casa.

Base comune. Come le Toyota Prius e C-HR, anche la nuova Auris sarà costruita sulla piattaforma modulare TNGA. I motori, dunque, dovrebbero derivare da quelli già presenti in gamma con la versione ibrida che, probabilmente, sarà equipaggiata con il 1.8 elettrificato e le versioni a benzina che disporranno di un 1.2 turbo, anche se non è da escludere l'arrivo di un 1.5 turbo di derivazione BMW. Le sinergie, tuttavia, non si limiteranno alla meccanica: la cinque porte sfrutterà, molto probabilmente, anche un'evoluzione delle tecnologie di infotainment e sicurezza già disponibili nella gamma del costruttore nipponico.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Toyota Auris - Primo avvistamento della nuova generazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it