A pochi giorni dal debutto della nuova generazione della Mazda3, fissato per il prossimo Salone di Los Angeles, la due volumi giapponese è stata avvistata su strada mentre era impegnata nella fase finale dei collaudi. Il prototipo, dotato dell'estetica definitiva, è totalmente ricoperto da pellicole di camuffatura ma, nonostante questo, le proporzioni della vettura sono già ben visibili.
Look da concept. La quarta generazione della compatta riprenderà l'impostazione del modello attuale, evolvendone svariati dettagli. La coda sarà ancora più muscolosa e proporrà nuovi gruppi ottici, più affusolati, che, come sul modello attuale, si fonderanno con il portellone posteriore. La vetratura laterale evolverà le linee dell'attuale, proponendo un finestrino leggermente più piccolo abbinato a un cristallo fisso totalmente inedito che, a giudicare dalle forme, dovrebbe facilitare ulteriormente l'accesso ai sedili posteriori. Il frontale, ispirato alla concept Kai, evolverà nettamente le linee del modello attuale, proponendo un cofano con venature inedite, sottili fari scavati all'interno della carrozzeria e una grande calandra all'interno della quale troverà spazio anche l'alloggiamento per la targa.
Arrivano i motori Skyactiv-X. La nuova Mazda3 porterà al debutto i motori Skyactiv-X all'interno della gamma del costruttore giapponese. Queste unità a benzina utilizzeranno un sistema simile a quello dei motori diesel (pur disponendo comunque delle classiche candele) per innescare la combustione all'interno dei cilindri grazie alla compressione della miscela, garantendo così un'elevata efficienza. Per il momento la Casa non ha ufficializzato ulteriori dettagli sulla potenza delle versioni di serie: il 2.0 litri con compressore volumetrico utilizzato per la presentazione della nuova tecnologia Skyactiv-X era accreditato di 190 CV e 230 Nm.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it