La Hyundai è al lavoro su più versanti per rinnovare e ampliare la propria gamma. Dopo il debutto al Salone di Francoforte della nuova i10 e della i30N Project C, presto sarà il momento di altri modelli, tra i quali vi sarà anche la nuova Tucson, che i tecnici della Casa coreana hanno già iniziato a collaudare su strada. La futura generazione della Suv si appresta a introdurre importanti novità stilistiche abbinate, con molta probabilità, a dotazioni ancora più complete e tecnologiche. La presentazione ufficiale è attesa per il 2021.
Abito nuovo. Trovandosi nella fase iniziale di sviluppo, il muletto presenta camuffature importanti su tutta la carrozzeria e dettagli ancora non definitivi. Di primo acchito, appare evidente che la vettura, pur riproponendo le forme caratteristiche del modello, presenterà una serie di linee innovative. Il frontale, per esempio, sarà più incisivo rispetto all’attuale, grazie a prese d’aria maggiorate, una calandra prominente e gruppi ottici con grafiche e forme evolute. Allo stato attuale dello sviluppo non vi sono certezze, ma è lecito aspettarsi un rinnovamento sostanziale anche al posteriore. Lo stesso discorso vale per gli interni, pronti a sfoggiare un equipaggiamento arricchito da nuovi materiali e tecnologie di ultima generazione, per l'infotainment e l'assistenza alla guida.
Gamma articolata. Per quanto concerne le motorizzazioni, il listino dovrebbe proporre un ampio ventaglio di possibilità, con un occhio di riguardo alle varianti elettrificate. Proprio la Tucson è stata la prima vettura a introdurre nella gamma del costruttore coreano un 2.0 turbodiesel da 186 CV con sistema 48V alimentato da una batteria agli ioni di litio da 0,44 kWh.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it