L’esemplare camuffato protagonista delle foto spia odierne è la Mitsubishi Outlander di nuova generazione. In procinto di tagliare il traguardo della quarta serie, la Suv giapponese fa ampio ricorso alle pellicole di camuffatura per celare le novità, lasciando però trapelare qualche dettaglio sul futuro design. Il modello di serie dovrebbe debuttare nel corso del 2021.
Ricorda qualcosa. Se guardando la sagoma della vettura qualcosa vi suona familiare, e la memoria torna all’ultimo Salone di Ginevra, è perché l’influenza della concept Engelberg Tourer si fa sentire. Nella fattispecie, la nuova Outlander riprende gli stilemi del prototipo nel design delle luci di coda, del paraurti e nella vetratura laterale.
Ibrido evoluto. Non ci sono per il momento informazioni su quelle che potrebbero essere le novità sottopelle. Attualmente, la gamma italiana della Outlander, proposta sia a due sia a quattro ruote motrici, è composta da motorizzazioni a benzina, bifuel (benzina e Gpl) e dalla variante plug-in hybrid. La concept da cui deriverà il nuovo modello si era presentata al Salone proprio nella versione ibrida ricaricabile, proponendo un’evoluzione del sistema Twin Motor (con due motori elettrici per asse a dar vita a una trazione integrale). Se confermato, l’upgrade di questa specifica versione passerebbe anche da una batteria capace di garantire maggiore autonomia in solo elettrico rispetto ai 70 km proposti dalla concept.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it