Evoluzione al passo con i tempi. La quarta generazione della Rio è stata presentata alla fine del 2016 e con ogni probabilità l'evoluzione stilistica seguirà la strada già intrapresa dai più recenti modelli del marchio coreano. Le foto spia non mettono in luce particolari rilevanti nella coda, dove i gruppi ottici sembrano molto simili a quelli attuali, mentre le camuffature anteriori potrebbero nascondere una rivisitazione della griglia e delle luci. Probabile infine un salto di categoria anche per l'infotainment, che sarà probabilmente disponibile con display più grandi rispetto al passato.
Motori probabilmente stabili. Già dotata dalla nascita di sistemi di assistenza alla guida piuttosto completi per il suo segmento, la Rio dovrebbe essere ulteriormente evoluta in questo settore. Sul fronte propulsori, invece, si ipotizza la conferma del 1.0 T-GDI, probabilmente affiancato da un'unità entry level meno potente, come il 1.2 MPI attuale. Il diesel, già oggi non disponibile, non lo sarà neanche in futuro, mentre per quanto riguarda la variante ibrida il gruppo Hyundai sembra per il momento intenzionato, salvo sorprese, a dare precedenza ad altri modelli di gamma superiore.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it