La Maserati esce allo scoperto con la GranCabrio, che affiancherà entro breve tempo la nuova GranTurismo. La coupé è stata appena presentata sia nelle versioni endotermiche sia in quella elettrica Folgore e la variante convertibile seguirà la stessa strategia sul piano dei poewrtrain.
Stile classico con la capote in tela. Le foto spia mettono subito in risalto le differenze tra le due varianti di carrozzeria. Che sono evidentemente poche: capote in tela, abitacolo raccolto (come sulla coupé) e portello del vano bagagli modificato sono di fatto le uniche differenze con la sorella, esattamente come avveniva con la prima generazione delle due varianti, prodotta dal 2009 al 2019.
Due V6 e l'elettrico da 490 a 830 CV. La presenza dei terminali di scarico a quattro uscite tonde e i cerchi in lega con trattamento bicolore dovrebbero indicare l'allestimento Trofeo già presentato sulla coupé, con il V6 3.0 Nettuno da 550 CV e 650 Nm. Come entry level troveremo invece la Modena, con lo stesso motore in versione da 490 CV, mentre la Folgore elettrica svetterà con il suo layout a tre motori elettrici, per 830 CV totali in modalità MaxBoost. Le prestazioni della scoperta, a loro volta, dovrebbero essere molto vicine a quelle della GranTurismo, al netto delle piccole differenze influenzate principalmente dai differenti valori relativi a peso ed efficienza aerodinamica.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it