Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Ram
Un pick-up di taglia media in arrivo

Fabio Sciarra da Balocco, Fabio Sciarra
SFOGLIA LA GALLERY

Nato da una costola di Dodge, praticamente sconosciuto in Europa, è diventata una delle risorse più importante del gruppo FCA. Il marchio Ram, "quello dei pick-up", è passato da 263 mila a 692 mila veicoli l'anno dal 2009 al 2017. E, sotto la guida di Mike Manley, è diventato il secondo brand americano più rilevante del costruttore insieme a Jeep.

Obiettivo crescita. "Siamo ancora terzi nel segmento: è tempo di cambiare", afferma il manager. L'obiettivo di Manley non è soltanto quello di recuperare volume rispetto a Ford e Chevrolet, ma anche quello di salire in termini di posizionamento e prezzo in entrambi i segmenti, dei light duty e degli heavy duty. Una situazione che, negli obiettivi di Manley, dovrebbe capovolgersi con gli arrivi dei modelli di prossima generazione.

Anche un pick-up medio in arrivo. Entro il 2022, il marchio dei veicoli commerciali svelerà, oltre ai nuovi TRX ed heavy duty, anche la nuova generazione del Promaster City (gemello del Doblò) e soprattutto un pick-up di taglia media, per insistere in quella parte di mercato dove la crescita è più forte. L'alimentazione mild hybrid, già disponibile oggi nel segmento dei pick-up leggeri, non si espanderà oltre, mentre su tutta la gamma pick-up arriverà la guida autonoma di livello 2 entro il 2021.

Punta al Pacifico. Per quanto riguarda gli obiettivi regionali, Ram ha un grande potenziale di crescita nel quadrante Asia-Pacifico: sviluppando il business in quella regione, l'obiettivo è quello di raggiungere un milione di unità l'anno entro il 2022 e diventare il secondo brand nel segmento nell'area Nafta.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ram - Un pick-up di taglia media in arrivo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it