La Bridgestone, tramite la sua filiale europea, ha completato l'acquisizione della TomTom Telematics per un corrispettivo di 910 milioni di euro. L'accordo di acquisizione ha infatti ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie per il suo completamento, tra cui il via libera dell'assemblea degli azionisti della TomTom. Pertanto il fornitore di soluzioni digitali per la gestione delle flotte passa ora ufficialmente sotto il controllo della multinazionale nipponica degli pneumatici.
Nuove strategie per le flotte. L’acquisizione rappresenta un nuovo passo nelle strategie messe in atto dai giapponesi per rafforzare le loro competenze digitali, in particolare nelle soluzioni di mobilità dedicate alle flotte aziendali. TomTom Telematics opererà all'interno di Bridgestone come business autonomo, potendo, allo stesso tempo, contare sulla reputazione della Bridgestone, sulla sua base clienti, sulla sua presenza globale e su una rete di vendita, che in Europa conta su 2.600 punti. A sua volta la multinazionale nipponica investirà sulla società olandese per accelerarne i piani di crescita in Europa e in altri mercati mondiali già presidiati e per mantenere la posizione di leadership raggiunta negli ultimi anni nei servizi per la gestione delle flotte. Attualmente TomTom Telematics conta su una base di 860 mila utenti, di cui oltre due terzi nel canale commerciale, e gestisce in media oltre 800 milioni di posizioni Gps, 3,3 milioni di viaggi e 200 milioni di messaggi in arrivo al giorno.
La mobilità al centro del futuro della Bridgestone. La società olandese consentirà dunque alla Bridgestone di proseguire su quel percorso intrapreso anche da altri grandi operatori del settore dell'Automotive per diventare fornitori di servizi per la mobilità. "La chiusura di questa transazione è una pietra miliare significativa nel percorso di trasformazione di Bridgestone da produttore di pneumatici a leader nelle soluzioni di mobilità", afferma, infatti, Paolo Ferrari, amministratore delegato e presidente della Bridgestone Emea e vice presidente del gruppo Bridgestone. "Con la domanda di mobilità legata alle flotte che cresce di anno in anno, i fleet manager hanno bisogno più che mai di un partner affidabile e innovativo, che li aiuti a massimizzare la loro efficacia ed efficienza, aumentando la produttività e riducendo al minimo il costo di proprietà. Ora, Bridgestone e TomTom Telematics insieme hanno gli strumenti, gli insight e l'esperienza per soddisfare tali richieste. Stiamo lasciando un segno nella creazione di un punto nevralgico per le soluzioni dedicate alle flotte, che porterà il nostro settore verso il futuro della mobilità".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it