Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Cina
Huawei chiarisce: "Non produrremo auto elettriche"

SFOGLIA LA GALLERY

Huawei, il colosso dell’elettronica di consumo, torna a smentire le continue indiscrezioni della stampa su un suo imminente sbarco nell’arena della mobilità elettrica. L’azienda cinese ha diffuso un comunicato per ribadire la propria posizione: "Non produciamo auto e non lo faremo in futuro". 

Strategia definita. "La nostra strategia di lungo termine è chiara dal 2018 e da allora non l'abbiamo modificata", ha aggiunto la multinazionale di Shenzhen, precisando che l’industria automobilistica non ha bisogno di auto a marchio Huawei, bensì delle competenze dell'azienda nel campo dell'Information & Communication Technology (Ict). In tal senso, già nel 2018 il colosso si è posto l’obiettivo di aiutare i costruttori ad assemblare veicoli con tecnologie informatiche e di connettività all'avanguardia, diventando quindi un fornitore di componenti digitali per il settore auto.

Nessun investimento. "La Huawei non ha investito in nessuna Casa automobilistica e non lo farà in futuro. La Huawei non diventerà un azionista di controllo né un socio di alcuna azienda automobilistica", ha rimarcato la società, bollando come speculazioni senza alcun fondamento le recenti ricostruzioni della stampa su presunte strategie di espansione in campo automobilistico o trattative in corso con costruttori cinesi. Il colosso di Shenzhen ha quindi fornito alcune precisazioni per sgombrare il campo da qualsiasi illazione, frutto di alcune evidenti incomprensioni; ha chiarito, per esempio, che al momento sta fornendo un supporto puramente tecnologico a tre dei suoi partner strategici, ossia Baic, Chang'an Auto e Gac Motors, le quali installano su alcuni veicoli dei dispositivi per la guida assistita sviluppati dalla multinazionale e, se autorizzate, possono utilizzare il logo "HI", acronimo di Huawei Inside. L'azienda, inoltre, nei suoi negozi monomarca in Cina sta commercializzando la SF5, una Suv ibrida lanciata nel 2019 dalla Seres, una Casa di proprietà cinese ma nata in California come SF Motors: al riguardo, Huawei ha voluto chiarire di essere impegnata solo come fornitore di motori elettrici e componenti elettronici. La commercializzazione nei suoi store monomarca, inoltre, rientra in una più ampia operazione di marketing volta a sostenere i punti vendita alle prese con il crollo delle vendite di prodotti di telefonia: in sostanza, si punta ad aumentare l’affluenza delle persone all’interno dei negozi.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Cina - Huawei chiarisce: "Non produrremo auto elettriche"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it