Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Dieselgate
La "finestra termica" non giustifica eventuali richieste di danni

SFOGLIA LA GALLERY

Il sistema della "finestra termica" non giustifica le richieste di risarcimento danni per le auto del gruppo Daimler coinvolte nel Dieselgate: lo ha stabilito la Bgh (Bundesgerichtshof), la corte di giustizia federale della Germania, con un verdetto ampiamente atteso e di importanza vitale per numerosi procedimenti giudiziari che interessano il costruttore di Stoccarda.

Il verdetto. La "finestra termica” di funzionamento è un meccanismo inserito nei dispositivi di controllo del motore, che disabilita i sistemi di trattamento delle emissioni quando la temperatura esterna è troppo bassa. A detta delle Case, serve principalmente a preservare l’integrità di alcune parti meccaniche dei motori. Le normative comunitarie - è bene precisarlo - non ne vietano l'uso, anzi lo autorizzano esplicitamente per evitare danni irreparabili al propulsore. Tuttavia, non manca chi accusa i costruttori di sfruttare i regolamenti a proprio piacimento nella programmazione dello spegnimento dei sistemi: ed è proprio questo atteggiamento delle Case, e in particolare della Mercedes, ad aver posto le basi per l'avvio, in Germania, di un procedimento giudiziario che è arrivato all’ultimo grado del sistema giuridico locale. I giudici della Bundesgerichtshof avevano già espresso un parere simile sei mesi fa, ma solo ora hanno emesso un verdetto, stabilendo che l’utilizzo della finestra termica "non è immorale”, al contrario del caso che ha riguardato i motori EA189 della Volkswagen. Tale giudizio è motivato dal fatto che i software del gruppo Daimler non fanno alcuna differenza tra l’uso su strada e i test al banco prova. Pertanto, la presenza della finestra termica nei propulsori non costituisce un elemento sufficiente per dare sostanza a qualsiasi richiesta di risarcimento danni. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dieselgate - La "finestra termica" non giustifica eventuali richieste di danni

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it