Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Comau
Sviluppate nuove soluzioni per la produzione delle batterie

SFOGLIA LA GALLERY

Comau, società di automazione industriale e robotica avanzata del gruppo Stellantis, ha sviluppato una camera per la formazione di celle ad alta efficienza energetica per batterie. La nuova tecnologia è nata nell’ambito del progetto "Gigabat", un’iniziativa europea volta a supportare una transizione sostenibile ed ecologica verso la mobilità elettrica anche tramite la creazione di una filiera la produzione su larga scala di celle per batterie. In particolare, il dispositivo sviluppato dall'azienda torinese potrebbe garantire un risparmio di energia elettrica e termica fino al 20% rispetto a soluzioni simili disponibili sul mercato.

La tecnologia. La camera, infatti, sfrutta il recupero e il riutilizzo del calore e dell’elettricità in eccesso prodotti durante l’intensa procedura di attivazione delle celle grazie a innovativi sistemi di distribuzione dell’energia e a un’elettronica di potenza (PE) ad alta efficienza per evitare perdite e ridurre allo stesso tempo la domanda complessiva di energia. Comau utilizzerà inoltre i suoi algoritmi proprietari e piattaforme digitali per ottimizzare ulteriormente il lungo e complesso processo di formazione delle celle. "L’Europa – ha commentato l'amministratore delegato Pietro Gorlier – si sta muovendo per realizzare una catena di produzione delle batterie sempre più autonoma e le celle ad alta efficienza energetica rappresentano un tassello fondamentale per raggiungere questo obiettivo. La mobilità elettrica rappresenta già una parte importante e in forte crescita del business di Comau. Iniziative come queste, che vanno di pari passo con la nostra strategia di sviluppo tecnologico e il nostro costante impegno per abilitare e ottimizzare un’automazione sostenibile, ci consentiranno di coprire sempre di più tutte le fasi del ciclo di vita dell’elettrificazione, raggiungendo un risparmio di energia elettrica e termica fino al 20%".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Comau - Sviluppate nuove soluzioni per la produzione delle batterie

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it