Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Stellantis
La Cina dà l'ok alla joint venture con Leapmotor

SFOGLIA LA GALLERY

Stellantis fa un passo avanti nell'alleanza con la Leapmotor. Secondo indiscrezioni della Reuters, la Commissione nazionale cinese per lo sviluppo e le riforme avrebbe infatti autorizzato la joint venture tra i due costruttori, una delle iniziative previste dall'accordo di collaborazione annunciato alla fine dello scorso ottobre

Produzione all'estero (e forse in Italia). L'alleanza, infatti, prevede non solo l'ingresso di Stellantis nell'azionariato della Leapmotor con quasi il 21% del capitale, ma anche la costituzione di un'impresa congiunta denominata Leapmotor International. Il gruppo guidato da Carlos Tavares avrà il 51% del capitale e diritti esclusivi per l’esportazione, la vendita e la fabbricazione dei prodotti Leapmotor al di fuori della Cina. Oltre al via libera cinese, Stellantis ha avviato le procedure di autorizzazione in altri mercati. Per quanto riguarda l'Italia, di recente si è parlato di Mirafiori come di un possibile sito adatto a ospitare la produzione di modelli Leapmotor (qui potete consultare l'attuale gamma): voci che al momento restano tali, visto che il gruppo non ha confermato (né smentito) l'eventualità.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Stellantis - La Cina dà l'ok alla joint venture con Leapmotor

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it