ChatGPT, il software di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, entra ufficialmente all'interno dell'abitacolo di diverse auto della Volkswagen. La Casa di Wolfsburg, dopo la presentazione del progetto di integrazione allo scorso Ces di Las Vegas, ha infatti reso disponibile il chatbot su tutti i modelli della famiglia ID. e sulle nuove Golf, Tiguan e Passat.
Come funziona. Gli attuali modelli Volkswagen consentono già agli utenti di controllare i sistemi di infotainment, navigazione e climatizzazione tramite l'assistente vocale IDA, capace anche di rispondere a domande su vari argomenti. Tuttavia, l'integrazione di ChatGPT offrirà una gamma di nuove opzioni: per esempio, l'intelligenza artificiale può fornire informazioni sulle attrazioni turistiche. Al conducente, già dotato di un account VW Connect o VW Connect Plus, basterà parlare con l'assistente, in modo naturale e senza distogliere lo sguardo dalla strada: solo se la richiesta non può essere risolta, viene inoltrata in forma anonima a ChatGPT. Il chatbot non ottiene l'accesso ai dati del veicolo e qualsiasi domanda e risposta viene cancellate immediatamente per garantire la massima privacy. Disponibile in cinque lingue (inglese americano e britannico, spagnolo, ceco e tedesco), la sua integrazione è stata resa possibile da una collaborazione con Cerence, azienda specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale per il settore automobilistico.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it