Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Ineos
Mercato e politica ritardano il lancio dell'elettrica Fusilier

SFOGLIA LA GALLERY

Posticipare il debutto dell'elettrico fino a quando il mercato non sarà pronto e la situazione legislativa non sarà più chiara. È quanto dichiarato da Jim Ratcliffe, ceo della Ineos, ad Automotive News parlando della strategia di elettrificazione del marchio.

Rimandato il debutto della Fusilier. La Casa inglese ha presentato a febbraio il prototipo della Fusilier, elettrica che potrebbe affiancare la Grenadier nei listini, ma ha deciso di rimandare a data da destinarsi il lancio commerciale, previsto per il 2027. I dati tecnici della vettura non sono stati resi noti, ma la Ineos ha sottolineato il fatto che l'opzione Extended Range sia stata pensata per assecondare le esigenze di mobilità di un pubblico più ampio rispetto a quello delle Bev.

Politica e mercato non convincono. Le ragioni di questa decisione sono molteplici. L'andamento delle vendite delle elettriche a livello globale rimane altalenante, la soluzione Extended Range potrebbe presto diventare obsoleta e soprattutto ci sono forti dubbi sul cambio di politica della Comunità Europea e sull'orientamento dell'Inghilterra, patria del marchio, alle prese con elezioni imminenti che potrebbero ribaltare le scelte attuali. La posizione di Ratcliffe conferma quanto affermato poco tempo fa dall'ad di Ineos Lynn Calder, che non crede allo stop alle endotermiche del 2035 e sostiene il tema della neutralità tecnologica.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ineos - Mercato e politica ritardano il lancio dell'elettrica Fusilier

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it