Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Emissioni 2025
Multe, il gruppo Volkswagen stima un impatto per 1,5 miliardi

SFOGLIA LA GALLERY

Inizia a prendere forma l’incubo delle multe europee per il superamento dei limiti di CO2 in vigore dal 2025: il gruppo Volkswagen, per esempio, ha stimato in 1,5 miliardi di euro l'impatto determinato dal pagamento delle sanzioni sul bilancio 2025. È stato Rolf Woller, responsabile delle relazioni di Wolfsburg con gli investitori, a elaborare la stima durante una call con gli analisti. La società tedesca, dopo un 2024 pesante, si aspetta inoltre che gli utili calino per via della necessità di aumentare le vendite di auto elettriche, meno redditizie rispetto alle termiche.

Quante insidie. Volkswagen è il primo gruppo automobilistico a fornire una previsione sulle conseguenze delle multe, mentre l’associazione dei costruttori Acea parla di 16 miliardi di euro di sanzioni da pagare a carico di tutto il comparto europeo. Ecco perché le aziende stanno da tempo chiedendo a Bruxelles di rivalutare le regole sulle penali, visto che potrebbero indebolire un’industria già fragile, stoppare gli investimenti e deprimere il mercato, con ripercussioni possibili sui livelli occupazionali e sulla transizione.

Soluzione non gratuita. In ogni caso, la stessa organizzazione ha chiarito che l'ammontare delle ammende può essere ridotto, facendo leva sul alcuni strumenti previsti dalle normative. Com'è noto, una delle vie d’uscita per evitare le multe è il raggruppamento di più costruttori secondo il meccanismo del pooling: in buona sostanza, più aziende automobilistiche uniscono le flotte per soddisfare i requisiti dell'Europa. Fra i partner più gettonati, la Tesla (come in passato) e i cinesi (come BYD). Tutto questo, però, avrebbe un costo molto elevato per le aziende più inquinanti e – stando all’ad Renault Luca de Meo – avvantaggerebbe troppo i produttori esteri. Inoltre, come avvertito dall'Acea, le Case potrebbero anche rivedere il mix produttivo per privilegiare le elettriche rispetto alle termiche, ma in tal caso a pagarne le conseguenze sarebbero soprattutto i consumatori. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Emissioni 2025 - Multe, il gruppo Volkswagen stima un impatto per 1,5 miliardi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it