Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Stellantis
500 ibrida, in aprile partono i lavori a Mirafiori

SFOGLIA LA GALLERY

Stellantis conta di avviare tra poche settimane i lavori per portare a Mirafiori la produzione della nuova Fiat 500 ibrida. In particolare, le opere di ammodernamento e attrezzaggio del reparto Carrozzeria partiranno in aprile e proseguiranno nei mesi succesivi per arrivare a novembre, quando sarà ufficialmente inaugurata la produzione del nuovo modello.

Prototipi a maggio.
Il programma produttivo, secondo quanto indicato dal gruppo automobilistico, prevede che i primi prototipi vengano realizzati già a maggio, in modo da iniziare le "le attività sviluppo propedeutiche alla messa in produzione". Pertanto, gli interventi per l'installazione delle nuove attrezzature e le verifiche impiantistiche saranno concentrati prevalentemnte nel corso di aprile "a impianti fermi", mentre l’attività produttiva della 500 elettrica proseguirà nel corso dell’intero mese di marzo per poi riprendere a maggio.

Lastratura e verniciatura. L'azienda ha fornito ulteriori dettagli sulle opere previste: per esempio, al reparto lastratura saranno realizzate delle modifiche sulla linea del pavimento centrale per ospitare componenti e sottosistemi e sarà installata una nuova linea, con l’inserimento di robot di saldatura puntoni e tunnel centrale con un’inedita applicazione tecnologica per uno stabilimento Stellantis dedicato alla produzione di autovetture. Altri interventi impiantistici sono previsti alla verniciatura, con il completamento dell’installazione e l’avvio dei robot che realizzeranno i processi di sigillatura del nuovo modello ibrido.

Linea motori e catena di montaggio. Inoltre, considerando che l'introduzione del motore ibrido richiede il montaggio del serbatoio carburante e le tubazioni di scarico, sono previste modifiche alle attrezzature sulla linea che oggi ospita il montaggio del motore elettrico della 500 Bev. Ulteriori attività di sequenziamento dei componenti sono inoltre previste lungo tutta la catena, così come saranno installate le nuove piste di movimentazione degli Agv (Automated Guided Vehicle) per il trasporto dei materiali. Secondo Stellantis, i lavori nello stabilimento piemontese "rientrano nelle attività propedeutiche alla realizzazione del Piano Italia, presentato lo scorso 17 dicembre al Mimit, che pone il nostro Paese al centro delle strategie di Stellantis, attraverso l’aumento dei modelli in produzione, elettrici e ibridi, e la salvaguardia dei livelli occupazionali, in linea con gli investimenti produttivi e avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del gruppo".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Stellantis - 500 ibrida, in aprile partono i lavori a Mirafiori

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it