Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Emissioni
Bruxelles approva l'emendamento sulle multe

SFOGLIA LA GALLERY

La Commissione Europea ha finalmente adottato l'emendamento al regolamento sulle emissioni che introduce un meccanismo di compliance pluriennale delle multe per lo sforamento dei limiti. La modifica, adottata da Bruxelles dopo diversi rinvii, è una delle misure previste dal Piano d'Azione presentato lo scorso 5 marzo: attesissima dall'intero settore automobilistico europeo, è già stata oggetto di critiche e bollata da molti manager come un modesto palliativo.  

Le multe restano, cambiano solo i tempi. L'emendamento, infatti, non cancella le sanzioni: più semplicemente, concede la possibilità ai costruttori di calcolare su tre anni (2025-2027) e non più su uno soltanto il rispetto del limite di flotta medio dei 93,6 grammi di CO2 per chilometro, compensando eventuali deficit in uno o due anni con i risultati migliori degli altri periodi. In poche parole, si introduce un minimo di flessibilità al meccanismo di calcolo delle multe, che però restano a tutti gli effetti. La Commissione ritiene che tale flessibilità aiuterà a "salvaguardare la capacità del settore di investire nella transizione pulita, confermando al contempo gli obiettivi del 2025 e mantenendo il settore sulla buona strada per il prossimo ciclo di riduzioni delle emissioni": ciclo che dovrebbe portare a un taglio del 55% della CO2 tra il 2030 e il 2034, in vista del 2035 in cui si dovrà arrivare al 100%. 

Von der Leyen tira dritto. "La nostra industria automobilistica, altamente innovativa, si sta decarbonizzando per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico, ma anche per mantenere il suo vantaggio competitivo sui mercati mondiali", ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen. "Con l'iniziativa odierna, garantiamo maggiore flessibilità a questo settore chiave e, allo stesso tempo, manteniamo la rotta verso i nostri obiettivi climatici. Insieme, vogliamo dimostrare che decarbonizzazione e competitività possono andare di pari passo". La Commissione ha invitato il Parlamento e il Consiglio Ue "a raggiungere quanto prima un accordo su questo emendamento, per garantire prevedibilità e certezza all'industria automobilistica e agli investitori".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Emissioni - Bruxelles approva l'emendamento sulle multe

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it