Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Dacia
Le Vot lascia l'azienda

SFOGLIA LA GALLERY

Il mese di settembre inizia con una serie di grosse novità per il gruppo Renault, a cominciare dalla Dacia: l’amministratore delegato Denis Le Vot lascia infatti l’azienda, per motivi che non sono stati comunicati ufficialmente. Al suo posto arriva Katrin Adt, ex vicepresidente della Mercedes: la manager tedesca entrerà anche nel Comitato di direzione del Gruppo e risponderà a Fabrice Cambolive, già ceo della Renault.

Le sfide della nuova ceo. Con circa 26 anni di esperienza nell’automotive, Adt ha lavorato soprattutto nel gruppo Mercedes-Benz, con una carriera incentrata su vendite e retail. Tra i suoi compiti, quello di “affrontare insieme la prossima sfida” della Casa romena”, spiega Cambolive, “ossia elettrificare la gamma in stile Dacia”. “È un privilegio poter contribuire a scrivere il prossimo capitolo della sua straordinaria storia di successo”, ha aggiunto Adt.

Le Vot lascia l'azienda

Un responsabile per lo sviluppo del gruppo. Proprio Cambolive è anche il nuovo chief growth officer del gruppo Renault: una posizione appena creata, resasi necessaria per “affrontare le sfide che ci attendono”, spiega François Provost, ceo del gruppo Renault. “Abbiamo bisogno di un'organizzazione in grado di prendere decisioni con rapidità, agire con intelligenza e restare vicino ai clienti”. Nel suo nuovo incarico Cambolive supervisionerà entrambi i marchi, Renault e Dacia, “garantendo un solo approccio strategico e aumentando al massimo i ricavi su tutti i mercati”, permettendo al gruppo di “sfruttare appieno i vantaggi dell'identità e del posizionamento sul mercato delle singole Marche”. Cambolive si occuperà anche dello sviluppo internazionale del gruppo, in particolare sui mercati ritenuti “prioritari” di India, America Latina e Corea.

Le altre nomine. Con l’inizio del mese François Provost ha ufficializzato una serie di altre nomine all’interno del gruppo. Tra queste, quella di Philippe Brunet a chief technology officer (al posto di Philippe Krief, confermato ceo di Alpine), per occuparsi della nuova fase di trasformazione ingegneristica del gruppo Renault e della divisione software Ampere. Anthony Plouvier è stato nominato chief procurement officer al posto di Provost, si occuperà di migliorare la competitività nel ramo acquisti. Thierry Charvet rimane responsabile industria e qualità ma si occuperà anche dei fornitori, mentre alle risorse umane è stata nominata Claire Fanget, ex responsabile HR del marchio Renault. Succede a Bruno Laforge, che lascia l’azienda.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dacia - Le Vot lascia l'azienda

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it