
La crisi economica non colpisce tutti alla stessa maniera. Una conferma? Oggi la Rolls-Royce ha annunciato che entro la fine dell'anno raddoppierà il personale della divisione che si occupa degli allestimenti su misura, per un totale di più di 50 persone. Per venire incontro al significativo aumento delle richieste, saranno assunti nuovi designer, ingegneri e project manager che si occupino, come dice la Casa, di "trasformare le nostre automobili di super lusso in capolavori fatti a mano, unici come le impronte digitali dei loro proprietari".
Un pic-nic in Rolls. A richiesta, la divisione Bespoke modifica la carrozzeria o gli interni dell'auto e crea anche accessori "essenziali", come un set da pic-nic che non strida con il colore della carrozzeria o un pratico porta-bottiglie (di Champagne) nel baule. I numeri della Rolls-Royce dimostrano che c'è chi può permettersi anche questo: nel 2010, il marchio inglese del Gruppo BMW ha venduto 2.711 esemplari, il 171% in più rispetto al 2009 e più del doppio del record precedente (1.212 auto nel 2008). Quest'anno sembra andare ancora meglio: nei primi sei mesi, sono stae consegnate 1.592 vetture, contro le 970 dello stesso periodo del 2010. I mercati maggiormente in crescita sono gli Stati Uniti, l'area dell'Asia-Pacifico e il Medioriente. C. Bal
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it