Da Canazei al rifugio Contrin passando per caratteristici villaggi alpini: un panoramico giro in alta Val di Fassa con alcuni brevi tratti faticosi in salita.
a cura di Meridiani Montagne
Area: Val di Fassa
Partenza/arrivo: Canazei (1450 m)
Lunghezza: 26 km
Dislivello: 990 m
Durata: 3 h e 30 min
Difficoltà: media
Punti d'appoggio: rifugio Contrin, tel. 0462601101, www.rifugiocontrin.it
Informazioni:
www.fassabike.com
www.fassa.com
Descrizione:
dal parcheggio della piscina di Canazei si imbocca la statale n° 641 per il Passo Fedaia. Subito fuori dall'abitato, in corrispondenza di un ponte sul torrente Avisio, si devia a sinistra su strada a traffico limitato. Si pedala su fondo asfaltato, lasciandosi sulla sinistra il Palazzo del ghiaccio. Dopo un paio di chilometri ci si ritrova ancora sulla strada statale. La si percorre per qualche decina di metri e, poco prima di Penia, la si abbandona nuovamente deviando a sinistra. Si attraversa il torrente su un ponte di legno e si devia a sinistra seguendo le segnalazioni escursionistiche per Pian Trevisan. Il tracciato è ora sterrato su fondo discreto e si snoda in mezzo al bosco. Di tanto in tanto si incontrano pannelli didattici sulla storia geologica del luogo. Via via che ci si inoltra nel bosco, il tracciato presenta alcuni strappi ripidi con sassi e radici che richiedono una discreta padronanza del mezzo. Un altro ponte di legno permette di ritornare sulla strada carrozzabile. Si continua in facile salita sino al rifugio-ristoro Villetta Maria, classico punto di partenza per le escursioni in Marmolada. Da qui si riprende la statale (attenzione a eventuali camion in manovra), per salire fino al tornante successivo e deviare a sinistra verso la strada sterrata che scende sul versante opposto della valle. Si attraversano i caratteristici villaggi alpini di Vera e Agarei, con panorami sulle incombenti pareti rocciose del Gran Vernel.
(realizzazione video: Mirco Robaldo)
Giunti a Penia si può decidere di rientrare a Canazei oppure continuare il tour verso il rifugio Contrin. In tal caso, attraversato nuovamente il ponte sull'Avisio, si devia a sinistra seguendo le indicazioni escursionistiche per il rifugio. Si procede nel bosco su strada bianca che si impenna prima di giungere alla baita Locia Contrin (1736 m). Da qui inizia un piacevole tratto pianeggiante e, dopo il rio Contrin, si ricomincia a faticare in salita. Passata la malga Cianci si guadagnano i 2016 metri di quota del rifugio Contrin. La discesa avviene per lo stesso itinerario.
Marco Rolando
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it