Con il 1° di settembre sono scattati importanti cambiamenti in termini di normative ambientali: uscite di scena le auto omologate Euro 6b, infatti, tocca ai nuovi e più severi standard Euro 6c, Euro 6d-Temp ed Euro 6d (per il quale l’obbligo d’immatricolazione vigerà però dal 1° gennaio 2021). Novità non marginali, per chi si accinge a comprare una vettura nuova, ma passate quasi sotto silenzio: ecco perché era necessario fare chiarezza al proposito e verificare sul campo lo stato delle cose.
Indagine in incognito. Per capire se le reti di vendita sono in grado di spiegare ai potenziali clienti le differenze tra le varie normative e gli eventuali risvolti sulle possibilità di utilizzo delle auto, gli inviati di Quattroruote hanno visitato diverse concessionarie di Milano e Roma, formulando le appropriate domande agli addetti ai lavori. I risultati non sono stati confortanti in termini di preparazione del personale; ma su Quattroruote di settembre potrete scoprire anche se gli esemplari con precedenti omologazioni giacenti presso le concessionarie possono costituire, in termini di prezzi, un affare…
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it