Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Valore residuo (2)

Confronto (quasi) a senso unico

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo aver visto quali ibride tengono meglio il valore nel tempo, abbiamo messo a confronto le varianti ad alimentazione tradizionale (benzina, diesel, Gpl e metano) con quelle elettrificate (mild, full e plug-in), per individuare quali si svalutano meno, sempre a 48 mesi dall'acquisto. Sono proprio le versioni a doppia propulsione a ottenere i risultati migliori. Fa eccezione la Volkswagen Golf a metano, con il 47,9%.

Gasolio batte benzina. Inoltre, tranne nei casi della Ford Kuga (disponibile solo in versione full, plug-in e diesel) e della Volks­wagen Touareg, le varianti a gasolio hanno un valore residuo maggiore rispetto alle benzina. Nel dettaglio, prevalgono le full hybrid nel caso della Renault Clio (43,1%) e della Kuga (48,4%), le plug-in in quello di Skoda Octavia (45,2%), Mini Countryman (49,2%) e VW Touareg (49,8%).

Guarda la galleria fotografica per scoprire quali versioni tengono meglio il valore per sei dei modelli più rappresentativi di ognuno dei principali segmenti del nostro mercato: compatte, medie, grandi, B-Suv, C-Suv e D-Suv. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Valore residuo (2)
- Confronto (quasi) a senso unico

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it