L’Alfa Romeo ha aperto gli ordini per le Giulia e Stelvio restyling, svelate poche settimane fa e aggiornate all’insegna di un forte family feeling con la Tonale. La berlina e la Suv hanno ereditato dall’ultimo modello lanciato dal Biscione anche una gamma basata su quattro allestimenti - Super, Sprint, Ti, Veloce, Competizione - che si combinano a un’offerta di motorizzazioni tradizionale, declinata in due varianti a gasolio e una benzina, tutte abbinate al cambio automatico a 8 rapporti. La versione Competizione, basata sull'allestimento Veloce, si caratterizza per la tinta esterna Grigio Opaco Moon Light, le pinze dei freni rosse, i cerchi di lega da 21", i rivestimenti di pelle nera con cuciture rosse per sedili e plancia, l'impianto audio Harman Kardon, i vetri oscurati e le sospensioni attive.
La sport utility. La Stelvio apre con prezzi di listino a partire da 53.150 euro per la versione con motore 2.2 turbodiesel da 160 CV a trazione posteriore, che offre di serie, tra gli altri, l’infotainment da 8,8’’ con navigatore, keyless e ricarica wireless. La stessa motorizzazione è disponibile anche in versione Sprint (55.650 euro), con un equipaggiamento che comprende cerchi di lega da 19’’, sedili misto pelle e tessuto, paddle di alluminio al volante e telecamera posteriore. Per le versioni Ti, Veloce e Competizione, si sale rispettivamente a 58.150, 60.650 e 65.650 euro. Gli stessi allestimenti sono offerti per la 2.2 litri integrale da 210 cavalli con prezzi, rispettivamente, da 58.150 euro per la Super e 60.650 per la Sprint. La Ti, da 63.150 euro, offre rivestimenti di pelle, portellone “hands-free”, finiture di legno e Adas di livello 2, mentre la Veloce (da 65.650 euro) ha cerchi da 20’’ bruniti, sedili sportivi, vetri oscurati e Adas di livello 2. Sul fronte benzina, la Stelvio parte da 60.650 euro con la 2.0 integrale da 280 cavalli in allestimento Super, salendo poi a 63.150 euro per la versione Sprint, a 65.650 per la Ti, a 68.150 per la Veloce e a 73.150 per la Competizione.
La berlina. La Giulia ricalca il medesimo schema con listini che partono, lato diesel, da 47.050 euro, con la 2.2 da 160 CV e trazione posteriore offerta nell’allestimento Super. Ci sono poi la Sprint (49.550 euro), la Ti (52.050), la Veloce (54.550) e la Competizione (58.550). La 210 CV Q4 parte da 57.050 euro per l'allestimento Ti, da 59.550 per la Veloce e da 63.550 per la Competizione. Con il 2.0 litri da 280 CV e la trazione posteriore, la berlina è offerta a partire da 54.550 euro per la Super, da 57.050 euro per la Sprint, da 59.550 per la Ti, da 62.050 per la Veloce e da 66.050 per la Competizione.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it