Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Sotto la lente
MG ZS, Suv da famiglia a un prezzo che non t'aspetti

Probabilmente l'avete già vista su strada, magari chiedendovi che modello fosse. Naturale: pur essendo in produzione da sei anni, la MG ZS è apparsa alle nostre latitudini solo nel 2021, dopo essere stata lanciata in molti altri mercati. E nonostante sia poco conosciuta dal pubblico italiano, la ZS (che non ha nulla in comune, a parte il nome, con la berlina prodotta dal marchio nei primi anni 2000) ha fin da subito iniziato a vendere parecchio per diversi motivi, a partire dal prezzo d'attacco simile a quello di un'utilitaria come la Fiat Panda: 16.640 euro, 890 in più rispetto all'italiana. Visto il listino molto appetibile, abbiamo deciso di analizzare l'offerta della Suv con i dati dichiarati dalla Casa controllata dal gruppo cinese Saic, in attesa di farla analizzare dal nostro Centro prove per appurarne le doti dinamiche e la qualità costruttiva.

IN BREVE

SFOGLIA LA GALLERY

MG ZS: le dimensioni

Con una lunghezza di 4.323 millimetri, la MG ZS si posiziona a nella fascia delle B-Suv, senza però essere molto più piccola di una segmento C: in pratica, è lunga come una Fiat 500X (427 cm) o una Peugeot 2008 (430 cm). Oppure, per restare nella stessa fascia di prezzo, come una Dacia Duster (434 cm). Pure le altre dimensioni sono in linea con quelle delle rivali: la MG ZS ha un'altezza di 1.635 mm (1.620 non contando i mancorrenti) e una larghezza di 1.809 mm (2.048 con specchietti aperti), mentre il passo è di 2.580 mm. Misure compatte, dunque, che contribuiscono a contenere il peso a secco, che spazia da 1.231 a 1.264 kg a seconda della versione (la massa a pieno carico arriva a 1.695 o 1.730 kg). La MG produce la ZS in diversi stabilimenti asiatici: in Cina nelle fabbriche di Lingang (Shanghai) e Zhengzhou (Henan), in Thailandia a Laem Chabang e in India a Halol, nello stato del Gujarat.

MG ZS, Suv da famiglia a un prezzo che non t'aspetti

MG ZS: gli interni

A bordo c'è spazio per cinque persone, ma le ridotte dimensioni esterne richiedono ai passeggeri posteriori di stringersi un po' quando si viaggia con tutti i posti occupati. Davanti lo spazio non manca, così come nel bagagliaio: la Casa dichiara un volume minimo di 448 litri, ma non fornisce ulteriori valori nonostante il divano posteriore abbia uno schienale ripiegabile con frazionamento 40:60, se non per l'elettrica che arriva a 1.166 litri. L'ambiente interno è semplice ma moderno, con la plancia dominata dal grande touchscreen da 10,1 pollici dell'infotainment con navigatore satellitare e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto. Pure il quadro strumenti è digitale, ma a bordo sono presenti anche diversi comandi fisici, utili per gestire le funzioni principali dell'auto senza distrarsi. Tra le dotazioni previste ci sono anche un climatizzatore con sistema di purificazione dell'aria con filtro antiparticolato, dei rivestimenti di ecopelle con impunture a contrasto, impianto audio a sei altoparlanti, sistema keyless e, solo sulla versione Luxury della 1.0 turbobenzina manuale, anche di un tetto panoramico da 1,19 metri quadri.

MG ZS: i motori

Nella gamma della MG ZS ci sono solo due allestimenti: quello d'ingresso, chiamato Comfort, e quello più completo, il Luxury. Il primo è attualmente disponibile solo con il benzina aspirato 1.5 VTi-tech da 106 CV a 6.000 giri/min e 141 Nm a 4.500 giri/min, mentre la versione più ricca può esser ordinata anche con il tre cilindri 1.0 T-GDI da 111 CV a 5.200 giri/min e 160 Nm tra i 1.800 e i 4.700 giri/min. La MG ZS 1.5 è disponibile solo con cambio manuale a cinque rapporti (l'automatica è in esaurimento scorte), scatta da 0 a 100 km/h in 10,9 secondi, arriva a 175 km/h di velocità massima e propone un consumo omologato di 6,6 litri per 100 chilometri. Il tre cilindri turbobenzina, invece, è proposto sia con un cambio manuale (in questo caso a sei rapporti), sia con un automatico a sei marce: la Casa dichiara una velocità massima di 180 km/h per tutte le versioni del 1.0 T-GDI, con le Luxury (sia manuale, sia automatica) che coprono lo 0-100 in 11,2 secondi, contro i 12,4 della Comfort automatica. Per la manuale viene dichiarato un consumo medio di 6,6 litri per 100 km, mentre per le due automatiche il valore sale a 7,2. In gamma, però, c'è anche un'altra versione, la MG ZS EV. Si tratta di un'elettrica disponibile nelle varianti Standard Range e Long Range, caratterizzate rispettivamente da batterie da 51 e 72 kWh che promettono autonomie da 320 a 440 km. Disponibili sia con l'allestimento Comfort, sia con il Luxury, le elettriche si diversificano anche per la potenza del propulsore: 177 CV per la Standard Range e 156 CV per la Long Range, in entrambi i casi con 280 Nm di coppia. Curiosamente, la Casa dichiara prestazioni identiche per entrambe (nonostante la Long Range pesi 1.620 kg contro i 1.570 della Standard): 8,6 secondi per lo 0-100 km/h e 175 km/h di velocità massima. Stesso discorso per la ricarica: il caricatore di bordo è da 6,6 kW sulla Standard Range o da 11 kW sulla Long Range (valori non elevati per un'elettrica pura), ma sfruttando la corrente continua si può passare dal 30 all'80% dell'autonomia in mezz'ora circa, oppure dal 5 all'80% in 40 minuti.

MG ZS, Suv da famiglia a un prezzo che non t'aspetti

MG ZS: gli allestimenti

Come anticipato, la MG ZS e la sua versione elettrica sono disponibili in due allestimenti, Comfort e Luxury. Già dal primo livello le dotazioni di serie sono tutt'altro che basiche, con accessori come l'infotainment da 10,1" compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, i fari a Led, i sensori di parcheggio posteriori, i cerchi di lega da 17", il climatizzatore, il cruise control (non adattivo), il volante di pelle, gli specchietti regolabili e ripiegabili elettricamente, il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici, sei airbag, l'impianto audio a quattro altoparlanti e, sulla 1.0 T-GDI e il sistema keyless con pulsante per l'avviamento del motore. La Luxury, invece, aggiunge l'avviso angoli bui, gli interni di ecopelle con cuciture a contrasto (sulla Comfort sono di tessuto), il sedile guidatore regolabile elettricamente, i sedili anteriori riscaldabili, i fendinebbia, il quadro strumenti digitale e, sulla 1.0 T-GDI manuale, il tetto panoramico. Nei listini, tuttavia, non appaiono sistemi di assistenza alla guida ormai diffusi anche tra le utilitarie, frenata automatica d'emergenza compresa. Sull'elettrica si aggiungono altre dotazioni, come per esempio il cruise control adattivo, la frenata automatica d'emergenza, la guida assistita di livello 2, il monitoraggio del traffico posteriore, la telecamera a 360 gradi (solo posteriore sulla Comfort). L'unica cosa che il cliente può scegliere è il colore: l'Hoxton Orange è quello di serie proposto senza sovrapprezzo, ma aggiungendo 700 euro si possono avere l'Arctic White, il Pebble Black, il Como Blue, il Monument Silver o il Dynamic Red. Sull'elettrica, invece, il colore di serie è il Dover White e a disposizione, sempre a 700 euro, ci sono il Pebble Black, il Diamond Red, il Como Blue e il Cosmic Silver.

MG ZS, Suv da famiglia a un prezzo che non t'aspetti

MG ZS: i prezzi

Le auto del marchio MG si possono prenotare direttamente online, sfruttando sconti da 700 a 1.600 euro sui listini ufficiali a seconda che si scelga di pagare in contanti o di aprire un finanziamento. Così, la MG ZS 1.5 Comfort si può acquistare con un prezzo di 16.640 euro, che salgono a 18.340 euro nel caso della Luxury. La MG ZS 1.0 T-GDI Luxury con cambio manuale è proposta a 20.640 euro, mentre per l'automatica ne servono almeno 21.640. Sfruttando l'ecobonus e l'incentivo rottamazione (5.000 euro totali), l'elettrica si può comprare con un prezzo di partenza di 34.490 euro nella versione Standard Range Comfort. Per la Long Range servono almeno 39.290 euro, con le rispettive versioni Luxury che si possono avere a 35.990 e 40.790 euro. La MG propone una garanzia di 7 anni o 150 mila chilometri per tutte le versioni, compresa l'elettrica in tutte le sue parti (powertrain e pacco batterie incluse). In più, sulla EV è incluso un anno di assistenza stradale, che può essere prolungato gratuitamente da secondo al settimo anno effettuando la manutenzione programmata in un concessionario ufficiale MG.

MG ZS: listino prezzi ufficiale
MG ZS 1.5 VTi-tech Comfort: 17.340 euro
MG ZS 1.5 VTi-tech Luxury: 19.340 euro
MG ZS 1.0T-GDI aut. Comfort: 20.490 euro (esaurimento scorte)
MG ZS 1.0T-GDI Luxury: 21.340 euro
MG ZS 1.0T-GDI aut. Luxury: 22.340 euro

MG ZS EV: listino prezzi ufficiale
MG ZS EV Comfort 51 kWh: 34.490 euro
MG ZS EV Luxury 51 kWh: 35.990 euro
MG ZS EV Comfort 72 kWh: 38.990 euro
MG ZS EV Luxury 72 kWh: 40.490 euro

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Sotto la lente - MG ZS, Suv da famiglia a un prezzo che non t'aspetti

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it