Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Dacia
La Casa romena lancia il suo "leasing sociale"

SFOGLIA LA GALLERY

Mentre il governo italiano valuta l’ipotesi di introdurre – come dovrebbe avvenire in Francia – il leasing a canone calmierato per consentire alle famiglie a basso reddito di potersi permettere vetture a basso impatto ambientale, la Dacia si muove in autonomia e lancia il suo programma di mobilità inclusiva, dedicato a chi fatica ad accedere a una formula di credito tradizionale.

L’offerta. La promozione della Casa romena si applica a due modelli: la Sandero Streetway Expression (qui la prova della versione Stepway) con motore benzina da 90 CV o Gpl da 100 CV e l’elettrica Spring 45. Il leasing è senza anticipo, ha una durata variabile dai 36 ai 48 mesi e un canone mensile di 148 euro (che diventano 220 euro per la Spring) con un Tan fisso a 0,99%.

2023_dacia_programma_mobilita_inclusiva (2)_02

A chi si rivolge. Il programma di mobilità inclusiva della Dacia è dedicato a soggetti con un reddito complessivo fino a 15 mila euro annui, lavoratori – anche precari – con residenza in una delle quattro città pilota in cui è attivo il programma: Milano, Bologna, Roma e Napoli. Nel corso del prossimo anno l'iniziativa verrà estesa a tutto il territorio italiano.

Come accedere al finanziamento. Sul sito Dacia.it è presente una sezione dedicata a questo finanziamento con le offerte per i vari modelli; tramite una richiesta online si può prendere appuntamento in concessionaria per presentare la documentazione necessaria e finalizzare il contratto. Nel caso della Dacia Sandero Streetway Expression con motore benzina da 90 CV, il finanziamento è così composto: anticipo zero, 47 canoni mensili da 148 euro (Tan 0,99%, Taeg 2,19%) e maxirata finale di 8.755 euro. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dacia - La Casa romena lancia il suo "leasing sociale"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it