Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Incentivi
Finiti i fondi per le auto termiche

SFOGLIA LA GALLERY

Sono durati meno di due settimane i 120 milioni di euro messi a disposizione dallo Stato per il 2024 per incentivare l’acquisto – con rottamazione obbligatoria – di auto con emissioni di anidride carbonica comprese tra 61 e 135 g/km, fascia in cui rientrano vetture con motore termico, ibrido e a gas. Dalle 10 del 23 gennaio, giorno di apertura delle prenotazioni, ne hanno approfittato 60 mila persone fisiche (il contributo era pari a 2 mila euro). In realtà il diritto al bonus era scattato sui contratti firmati già a partire dal 2 gennaio, tant’è che nelle prime tre settimane dell’anno gli ordini in attesa di prenotazione si sono accumulati copiosamente negli uffici delle concessionarie, come ha dimostrato la corsa alla registrazione a cui si è assistito il primo giorno di apertura della piattaforma informatica da parte del ministero delle Imprese, il 23 gennaio, appunto.

Ferma la domanda di Bev e Phev. Sono scesi con il contagocce, invece, i fondi destinati alle auto elettriche e ibride. Per le prime sono ancora disponibili 197 milioni dei 205 stanziati, mentre per le seconde restano nelle casse dello Stato 242 milioni su 245. I potenziali acquirenti di vetture elettriche e plug-in, infatti, hanno preferito – giustamente – restare alla finestra in attesa che il governo vari l’annunciata riforma degli incentivi 2024, che prevedono un sensibile innalzamento dei singoli bonus sulla base dello schema in basso, che prevede contributi crescenti alla diminuzione della classe Euro della macchina da rottamare e un extra bonus del 25% per chi ha un Isee inferiore a 30 mila euro. Per esempio, senza rottamazione si passerà dai 3 mila euro attuali a 6 mila euro per un’elettrica e da 2 mila a 4 mila per una plug-in.

Torneranno i fondi anche sulle auto termiche. Nella riforma annunciata pubblicamente l’1 febbraio scorso dal ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso – che però non si sa ancora quando entrerà in vigore – è previsto anche un rifinanziamento di 283 milioni del fondo destinato alle auto termiche, ibride e a gas della fascia 61-135. In questo caso, però, l’unica situazione in cui il futuro bonus sarà vantaggioso rispetto a quello di 2 mila euro appena terminato sarà in presenza di una rottamazione di un’auto fino a Euro 2, che prevede un contributo dello Stato fino a 3 mila euro.

Schema-Incentivi-auto-2024

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Incentivi - Finiti i fondi per le auto termiche

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it