La Germania vuole prorogare fino al 2035 le agevolazioni fiscali dedicate alle auto elettriche, che prevedono l'esenzione dalla tassa di proprietà per un periodo di dieci anni dalla prima immatricolazione. La coalizione che riunisce CDU, CSU e SPD conferma la politica ecosostenibile estendendo le condizioni che sarebbero scadute il primo gennaio del 2026. La proposta prevede di prorogare questa misura per altri cinque anni, fino al 31 dicembre 2030, mettendo come limite massimo per l'esenzione decennale il 31 dicembre 2035. Il disegno di legge, presentato dal ministro delle Finanze Lars Klingbeil (SPD), sarà discusso nei prossimi giorni.
Leasing sociale alla francese
Tra le modifiche previste c'è anche l'innalzamento a 100.000 euro per il prezzo massimo delle vetture che potranno essere esonerate dal pagamento della tassa di proprietà. La coalizione intende inoltre aprire un tavolo di discussione per studiare una soluzione simile al leasing sociale introdotto in Francia, volto ad agevolare la transizione elettrica per le famiglie con redditi medio-bassi.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it