
In Italia ogni anno vengono fatti 78,5 milioni di multe, più di due per ogni patentato ogni 12 mesi, più di 215 mila al giorno, per un ammontare complessivo di 2,8 miliardi di euro. Lo rileva un'indagine del Centro studi e ricerche sociologiche "Antonella Di Benedetto" di Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it, magazine online dell'Associazione contribuenti italiani, che ha elaborato dati delle Polizie locali e stradali dei singoli stati dell'Ue.
La classifica europea. Secondo lo studio l'Italia è il Paese europeo dove si commettono più infrazioni al Codice della strada. Dopo il Bel Paese nella lista nera figura la Germania con 23,3 milioni di contravvenzioni all'anno, la Francia (15,6), Regno Unito (13,7), Spagna (11,1). Fanalino di coda Malta con 0,1 milioni. Disaggregando a livello territoriale, in Italia vengono fatti 17 milioni di multe nel Nord Ovest, 23 milioni nel Nord Est, 16 milioni nelle regioni centrali, 22,5 milioni nel sud e nelle isole.
Una ogni dieci secondi. Dall'indagine di Contribuenti.it Magazine è emerso che a Milano, Napoli e Aosta viene elevata una multa ogni dieci secondi; seguono Roma, Torino e Venezia con 12 secondi, Genova, Firenze e Bari con 13 secondi, Pescara, Bologna, Ancona e Perugia con 15 secondi, Caserta, Verona e Palermo con 19 secondi. Chiudono la classifica Potenza, Reggio Calabria, Cagliari e Campobasso con 24 secondi. M.R.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it