Al via il Master in Sustainable Mobility
Il 5 novembre 2021 prenderà il via il primo Master in Circular Economy Management con specializzazione in Sustainable Mobility. Il corso, pensato per manager e professionisti, è stato ideato da Kinto, la società del gruppo Toyota dedicata alla fornitura di servizi e soluzioni innovative di mobilità sul territorio, e realizzato in collaborazione con la Luiss Business School.
I contenuti. Il Master si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti operativi necessari per ricoprire le nuove posizioni lavorative che si stanno creando nell’ambito della progettazione e della gestione della mobilità sostenibile. Nello specifico, il corso offrirà una panoramica completa sulle nuove tecnologie, tra cui le più recenti forme di elettrificazione e le piattaforme digitali. Inoltre, il programma si concentra sui nuovi modelli di business, sui temi relativi alla regolamentazione del territorio e alle relazioni con le istituzioni e le amministrazioni locali.
La didattica. Il corso è stato pensato per offrire una didattica dinamica, facendo ricorso anche a docenze e testimonianze da figure provenineti dalle aziende, non solo dell'automotive: sono infatti coinvolte anche altre realtà industriali impegnate nello sviluppo della nuova mobilità. Il programma è organizzato secondo la formula part-time e ha una durata complessiva di 12 mesi, durante i quali si alterneranno incontri, seminari e laboratori. Al termine di questo percorso formativo verrà rilasciato un diploma di Master di II° livello riconosciuto dal ministero dell’Università e della Ricerca.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it