Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Noleggio

Car Cost Index
Leaseplan: i modelli elettrificati avanzano

SFOGLIA LA GALLERY

LeasePlan è la società di noleggio a lungo termine che più sta cavalcando la rivoluzione elettrificata delle flotte aziendali, con una proposta di vetture completa ma anche facendosi portavoce verso le istituzioni di iniziative per favorire il cambiamento. Leaseplan realizza anche uno studio annuale sul Tco (Total Cost of Ownership) delle auto, il Car Cost Index, nei 18 Paesi europei in cui è presente. Da questa analisi risulta che i veicoli elettrici, per diverse categorie di auto e in particolare per le vetture medie, risultano più "risparmiosi" rispetto a una vettura corrispondente spinta da un motore endotermico in molti dei Paesi presi in considerazione: questo grazie alla minore manutenzione di cui necessitano i mezzi a batteria ma, soprattutto, alla minore spesa, almeno per il momento, nei rifornimenti e agli incentivi dei quali godono. "La buona notizia - afferma l'ad di Leaseplan Tex Gunning - è che i costi dei veicoli elettrici si stanno abbassando e stiamo assistendo allo sviluppo di un importante mercato dell’usato relativo ai veicoli elettrici di qualità. La cattiva notizia - prosegue Gunning - è che i governi non stanno fornendo le infrastrutture di ricarica necessarie a soddisfare la richiesta proveniente dal mercato".

In Italia, un veicolo elettrificato su quattro. Sul mercato italiano, sul totale delle nuove immatricolazioni della multinazionale olandese nei primi otto mesi dell’anno, il 26% è ibrido o elettrico: “per una azienda fortemente impegnata nella mobilità sostenibile come LeasePlan - ha detto Alberto Viano, ad di Leaseplan Italia - valutiamo con soddisfazione i nostri incoraggianti risultati sulle alimentazioni elettriche e ibride del 2020. Un veicolo su quattro, quindi, è sulla strada della mobilità sostenibile", afferma Viano. 

Cosa emerge dal Car Cost Index 2020. Secondo i risultati dello studio, i veicoli elettrici appartenenti al segmento delle auto di medie dimensioni presentano prezzi del tutto competitivi rispetto ai veicoli con motore a combustione interna in ben 14 Paesi, tra cui anche l’Italia. Sono invece otto, con il Belpaese ancora presente, gli Stati in cui il segmento delle auto compatte vede sempre più allinearsi i costi delle vetture mosse da motori endotermici e quelli delle elettriche. L’indice, naturalmente, presenta Tco molto diversi tra i Paesi europei, che vanno dai 491 euro di spesa mensile per un benzina in Ungheria ai 960 euro al mese, sempre per un benzina, in Svizzera, per vetture di categoria B. L’indice, va precisato, viene calcolato sui primi quattro anni di proprietà e presume percorrenze di ben 30.000 chilometri all’anno.

Leaseplan: i modelli elettrificati avanzano

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Car Cost Index - Leaseplan: i modelli elettrificati avanzano

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it