Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Noleggio

ALD
Più elettriche con il car sharing aziendale

SFOGLIA LA GALLERY

Il car sharing, sempre più diffuso nelle grandi città e rivolto principalmente ai privati, sta prendendo piede anche nelle aziende, e potrebbe diventare decisivo, proprio in ambito “corporate”, per l'accelerazione delle auto elettriche. La vede così  Ald automotive Italia, che sta esplorando una nuova frontiera: quella, appunto, del corporate car sharing elettrico. L’azienda, tra i leader mondiali nel settore del noleggio a lungo termine, punta a offrire un servizio completo, anche grazie alla partnership con Enel X, per esempio, che permette di installare le colonnine di ricarica direttamente in azienda e di mettere in campo - attraverso ALD Consultancy - un servizio di assistenza ad hoc per la gestione del servizio. L’obiettivo, e la chiave del successo di queste iniziative, è semplificare al massimo la condivisione dei mezzi del parco auto aziendale tra i colleghi interessati. Ovviamente la strategia per riuscirci passa attraverso le app per smartphone e piattaforme web, come MyALD, che rendano l’utilizzo l’utilizzo del car sharing facile e immediato sia per i Fleet Manager sia per i driver. In questo senso sono d’aiuto anche servizi come il Multiparking, che consente ai driver di chiudere i viaggi in un parcheggio aziendale o in altri punti di interesse, come aeroporti o stazioni. Nel caso di viaggi brevi, questo servizio, nelle previsioni dell’azienda, favorirebbe la transizione delle flotte aziendali verso l’elettrico.

Corporate in crescita. Con il piano Move 2025, ALD ha fissato obiettivi ambiziosi, puntando a far salire la quota di veicoli elettrificati al 30% in cinque anni. Il corporate car sharing è un tassello importante di questa strategia dato che consente di ottimizzare la flotta, ridurre il total cost of mobility e il total cost of ownership e sviluppare la mobilità green. “Siamo convinti che il car sharing possa avvicinare i dipendenti e le aziende alla transizione green e produrre risparmi, oltre che benefici in termini di rispetto dell’ambiente e di miglioramento della salute pubblica”, dichiara ALD. In particolare, la filiale italiana è partita in anticipo su questo fronte, essendo stata scelta come promotrice del progetto. E i numeri le danno ragione: le richieste per il Corporate car sharing di ALD sono cresciute di circa il 10% negli ultimi 3 anni, con un tasso di penetrazione di vetture ad alimentazione alternativa, ibride ed elettriche, di circa il 25%. Dopo la realizzazione del piano Move 2025, gli obiettivi  saranno ancora più ambiziosi: l’azienda di noleggio punta a far salire la quota di veicoli elettrificati almeno al 50% entro il 2030, con una riduzione di emissioni nell’ordine del 40% rispetto a quelle del 2019.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

ALD - Più elettriche con il car sharing aziendale

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it