Lo avevamo anticipato tempo fa sempre dalla Ville Lumiére, l'annuncio della società di noleggio di FCA Bank che diventa Drivalia infatti è stato fatto durante il Salone di Parigi in svolgimento proprio in questi giorni, dov'è presente con Crédit Agricole Consumer Finance che ne diventerà l’unico azionista nella prima metà del 2023. La "nuova" Drivalia continuerà a sviluppare le soluzioni di abbonamento all’auto, come l’innovativo CarCloud e Be Free EVO e, nel contempo, ha annunciato anche il rebranding del proprio car sharing 100% elettrico, LeasysGO!, che è stato ribattezzato e-GO! Drivalia, servizio già attivo a Torino, Roma e Milano con una flotta di Fiat 500 elettriche in modalità free floating e nei prossimi mesi esordirà in Francia, per poi essere esteso ai principali Paesi europei. “Il Gruppo FCA Bank sta vivendo un’importante fase di evoluzione in vista della prima metà del 2023, quando Crédit Agricole Consumer Finance diventerà il nostro unico azionista, previa autorizzazione delle autorità competenti. Un progetto fondamentale, che parte oggi con la presentazione di Drivalia. Grazie alle nostre formule innovative e personalizzabili, e a un’estesa presenza internazionale, puntiamo a diventare un top player di livello europeo della mobilità del domani, destinata a essere più sostenibile e accessibile” ha affermato Giacomo Carelli, Ceo di FCA Bank e Chairman di Drivalia.
Da captive a operatore indipendente. Oggi Drivalia è presente in 7 Paesi europei (Italia, Francia, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Grecia e Danimarca) e nel 2023 si estenderà in Germania, Paesi Bassi, Belgio, Svizzera e Polonia, con un'offerta non più legata a una sola Casa, bensì aperta a nuove opportunità e partnership, come quelle recenti con Tesla. Sono ormai ben 650 i Drivalia Mobility Store in Europa che saranno 1.300 nel 2025. Gli Store sono completamente elettrificati, con un totale di 1.600 punti di ricarica, che diventeranno 3.100 nel 2025. La flotta di Drivalia è composta da 55.000 veicoli (160.000 nel 2025), di cui il 30% sono elettrici o plug-in hybrid (saranno il 50% nel 2025). “Siamo orgogliosi di presentare oggi Drivalia, brand con cui daremo forma al “Planet Mobility”, un sistema completo di mobilità integrata, che si estende a diversi prodotti e durate. I colori che abbiamo scelto per il logo, il violetto ed il turchese, sono ispirati al metaverso: questo perché siamo convinti che le nuove tecnologie digitali siano strumenti fondamentali per sviluppare soluzioni in grado di soddisfare tutte le esigenze di mobilità, in particolare quella sostenibile” ha aggiunto Paolo Manfreddi, Ceo di Drivalia.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it