Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Noleggio

Car sharing
Roma, il rilancio dell’auto condivisa

SFOGLIA LA GALLERY

Il comune di Roma cerca di convincere i cittadini della Capitale a utilizzare l’auto in modalità condivisa con una nuova campagna, che mira a mettere in luce i vantaggi dell’utilizzo dei veicoli della flotta a postazione fissa gestita dal Campidoglio, a disposizione degli utenti tramite abbonamento. La campagna di comunicazione partirà il primo luglio e sarà curata dall’Agenzia Roma Servizi per la mobilità, che si occupa del car sharing per conto di Roma Capitale. L’iniziativa per incentivare e promuovere ulteriormente l’utilizzo delle vetture condivise prevede il coinvolgimento di social network, web, radio e TV, e raggiungerà i cittadini anche sulle banchine della metrò, attraverso i monitor installati alle fermate delle linee A e B. Saranno spiegati i vantaggi e le possibilità offerte da questa forma di mobilità, compresa la possibilità di sostare gratuitamente sulle strisce blu e di accedere liberamente alle Ztl (esclusa la A1 Tridente) e alle corsie preferenziali.

Car_Sharing_nuova_livrea_K9A7650_0

I numeri. Il car sharing a postazione fissa di Roma Servizi per la mobilità può contare oggi su 201 veicoli, in gran parte alimentati da motore ibrido, e mette a disposizione anche dieci vetture esclusivamente elettriche. In città, distribuiti tra i vari Municipi, ci sono 348 stalli di parcheggio riservati. Attualmente al servizio sono iscritti 4.786 cittadini, e tra gennaio e aprile i noleggi sono stati 8.662. La distanza media percorsa è stata di circa 17 chilometri. “I numeri dicono che il nostro servizio piace” – afferma Anna Donati, presidente e amministratrice delegata di Roma Servizi per la mobilità -. “Al tempo stesso riteniamo che possa e debba crescere in fatto di iscritti e utilizzo dei veicoli, con l’obiettivo di rendere la condivisione dei mezzi a postazione fissa un’alternativa sempre più efficace alla mobilità privata, grazie anche a una buona integrazione con il trasporto pubblico”.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Car sharing - Roma, il rilancio dell’auto condivisa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it