Dalla pista alla pista. L'ultima creatura del Cavallino Rampante, la 599XX presentata al Salone di Ginevra, è un concentrato di tecnologia da F.1. Non è nemmeno omologata per l'uso stradale perché è destinata ai clienti più esclusivi di Maranello che vorranno provare un'ebbrezza molto particolare: quella dei 700 CV e di un'elettronica progettata per rispondere in tempi rapidissimi, proprio come sulle monoposto. Un programma simile, dal costo superiore al milione di euro, era già stato sperimentato con la FXX.

I segreti della 599XX stanno nella riduzione del peso grazie all'impiego della fibra di carbonio su buona parte della carrozzeria e in una trasmissione che riduce a 60 millesimi di secondo il tempo di cambio tra una marcia e l'altra. L'innovativo sistema High performance dynamic concept gestisce l'elettronica per assicurare la massima reattività.

Un altro dispositivo, un "ingegnere di macchina virtuale", permette di monitorare in tempo reale i parametri sull'efficienza della vettura. Sotto la scocca il fondo è stato progettato ex novo per incrementare l'aerodinamica e il raffreddamento del motore è assicurato anche da un inedito sistema composto da due ventole nella zona del bagagliaio che aspirano l'aria dal fondo e la espellono da dietro, da due griglie posizionate vicino alle luci.

Per gestire l'esuberanza della 599XX, infine, ci si è affidati a un impianto frenante carboceramico con pastiglie di fibra di carbonio e a speciali pneumatici slick sviluppati appositamente per questo modello. (D.S.)