A pochi giorni dall'inizio del Salone di Ginevra la Volskwagen è un vulcano in eruzione e non smette di sfornare novità. In Svizzera, infatti, ci sarà anche lei, la nuova Cross Golf, modello che aspira a coniugare la flessibilità di una monovolume con la robustezza di una Suv. Sviluppata sulla base della Golf Plus, questa seconda generazione ha una nuova linea e motori di ultima generazione.
Si è rifatta il trucco. Nuovo il design, più fuoristradistico con un'altezza da terra aumentata di 20 mm. Il frontale sottolinea lo sviluppo orizzontale della calandra e del paraurti anteriore, mentre ai lati trovano posto i fari fendinebbia di serie. Nella parte bassa, una barra trasversale color argento riprende stilisticamente la protezione sottoscocca. Completano il look retrovisori argentati, barre portatutto, inserti cromati sulle fiancate e cerchi di lega da 17".
Cinque motori. Tre i propulsori a benzina disponibili, tutti sovralimentati (TSI). Si va dal 1.2 da 105 CV, al 1.4 da 122 CV sino ad arrivare allo sportiveggiante 1.4 da 160 CV, che secondo la casa è in grado di raggiungere i 207 km/h e promette consumi nel ciclo misto di 6,8 litri per 100 km (ultimamente in tema di emissioni di CO2 e consumi sembra quasi che i costruttori facciano a gara a chi la spara più grossa...). Tra i diesel, invece, si può scegliere il 1.6 litri TDI da 105 CV oppure il 2.0 con potenza di 140 CV che consuma 5,3 litri di gasolio per percorrere 100 km. Fatta eccezione per il TSI da 105 CV, tutti i motori possono essere abbinati al cambio DSG. Nulla si sa ancora dei prezzi e di quando partirà la vendita. Dettagli che, probabilmente, saranno svelati a Ginevra. R.Bar.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it